Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Notiziario Locale | Venerdì 2 giugno 2023 Redazione
Notiziario Locale | Giovedì 1 giugno 2023 Redazione
Notiziario Locale | Mercoledì 31 maggio 2023 Redazione
Notiziario Locale | Martedì 30 maggio 2023 Redazione
Notiziario Locale | Lunedì 29 maggio 2023 Redazione
Notiziario Locale | Sabato 27 maggio 2023 Redazione
Notiziario Locale | Venerdì 26 maggio 2023 Redazione
Notiziario Locale | Giovedì 25 maggio 2023 Redazione
Confartigianato insieme a voi #44 Radio Clodia
Notiziario Locale | Mercoledì 24 maggio 2023 Redazione
C’è grande preoccupazione tra i vongolari chioggiotti su quella che sarà la qualità del prodotto che andranno a pescare dopo le enormi quantità d’acqua – mista a fango – che i fiumi hanno liberato in mare negli ultimi giorni a seguito del maltempo che ha flagellato gran parte del Veneto.
Una preoccupazione dettata anche dall’esperienza avuta dai colleghi di Caorle, che hanno già iniziato la conta dei danni avuti con la moria del prodotto e che a Chioggia si avrà solamente a partire dal 19 novembre, data in cui le barche lasceranno gli ormeggi per riprendere a pescare.
A spiegare la situazione è il presidente del Cogevo locale, Michele Tiozzo in un articolo pubblicato dal portale Chioggia News 24.
“In questo momento – dice Tiozzo – il mare è una discarica, tanto è vero che l’acqua, alle foci dei fiumi, è color caffellatte. Non siamo tanto preoccupati per i detriti che, pur rappresentando un pericolo per la navigazione, comunque sono visibili e al massimo possono danneggiare qualche elica, ma dalle sostanze inquinanti, come i metalli pesanti, che si sono riversati nei fiumi. Il problema potrebbe anche andare ad influenzare la raccolta del prodotto per le ormai imminenti feste natalizie, però aspettiamo di uscire in mare prima di tracciare un quadro definitivo della situazione. Quantificare adesso i danni, che comunque ci saranno, equivale quasi a voler approfittare della situazione”.
“I pescatori di vongole – conclude Michele Tiozzo – sono la prima sentinella del mare ed hanno tutto l’interesse che ci siano le condizioni per portare sulle tavole un prodotto di qualità, anche se, come sappiamo, nel momento in cui ci fosse qualche problema derivante dalle cause di cui si è parlato, per l’opinione pubblica la colpa ricadrà sui pescatori”.
Scritto da: Redazione
chioggia cogevo michele tiozzo vongolari
Clodia Tea Time di mattina!
close