Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Notiziario Locale | Giovedì 1 giugno 2023 Redazione
Notiziario Locale | Mercoledì 31 maggio 2023 Redazione
Notiziario Locale | Martedì 30 maggio 2023 Redazione
Notiziario Locale | Lunedì 29 maggio 2023 Redazione
Notiziario Locale | Sabato 27 maggio 2023 Redazione
Notiziario Locale | Venerdì 26 maggio 2023 Redazione
Notiziario Locale | Giovedì 25 maggio 2023 Redazione
Confartigianato insieme a voi #44 Radio Clodia
Notiziario Locale | Mercoledì 24 maggio 2023 Redazione
Notiziario Locale | Martedì 23 maggio 2023 Redazione
Versano in una situazione di totale degrado ed abbandono gli ex magazzini del sale di Chioggia. Situati nell’Isola Saloni, sono uno degli edifici più storici della città essendo stati realizzati costruiti nel 1510. Il compendio fungeva da magazzino per il sale, la cui produzione ebbe seguito fino al secolo XVI. La struttura conserva tutt’ora l’impianto originario dalla caratteristica forma a “Tesone”, le caratteristiche costruttive e i materiali come la pietra d’Istria a contorno delle finestre, i mattoni pieni faccia a vista e le capriate lignee.
Proprio le storiche capriate realizzate in legno sembrano non riuscire più a sorreggere il peso del tetto e da tempo oramai si susseguono continui crolli.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Già in un paio di occasioni l’immobile – attualmente di proprietà del demanio – era stato messo all’asta per un valore minimo di un milione e 20 mila euro, poi ridotto in seconda battuta a 785 mila 400 euro senza però riuscire a trovare nessun acquirente.
A luglio del 2021 l’Agenzia del demanio ha affidato l’incarico ad uno studio veneziano per la direzione lavori e coordinamento della sicurezza nelle fasi di progettazione e di esecuzione, per gli interventi di bonifica da amianto e di messa in sicurezza dell’immobile.
Scritto da: Redazione
Musica
close