Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Doppio intervento di soccorso questo pomeriggio per gli uomini della Guardia Costiera di Chioggia, chiamati ad intervenire per una imbarcazione a vela in difficoltà presso la “Madonnina di Ca’ Roman”.
La Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Chioggia si è attivata dopo aver ricevuto nel primo pomeriggio la segnalazione da parte del Vaporetto ACTV, in navigazione per Venezia, relativa ad una unità a vela in difficoltà arenata su una secca e leggermente inclinata.
Essendo l’area, nella quale l’unità si era arenata, caratterizzata da basso fondale ed essendo presente condizione di bassa marea, la Guardia Costiera è prontamente intervenuta con il proprio battello pneumatico GC B97, dalle caratteristiche tecniche ed operative più adatte ad affrontare tale situazione di Ricerca e Soccorso.
L’equipaggio della Guardia Costiera giungeva sul posto, accertando lo stato di buona salute delle otto persone presenti sull’unità lunga dodici metri e assicurandosi dell’assenza di danni che ne potessero compromettere la sicurezza della navigazione. Il mezzo si rivelava determinante per il disincaglio dell’unità a vela, la quale ripresa la navigazione verso la sua destinazione, causa l’intensificarsi della persistente nebbia, ricontattava però la Capitaneria di Porto al numero 1530 chiedendo ancora assistenza poiché di nuovo in secca.
Il battello pneumatico della Guardia Costiera rimasto in zona, malgrado la scarsissima visibilità, ritrovava l’unità e, così come avvenuto per il primo disincaglio, riusciva ad aiutare l’unità, scortandola successivamente all’ormeggio presso la darsena San Felice.
Il Comando Guardia Costiera coglie l’occasione per rammentare a chi va per mare l’importanza delle verifiche e cautele da mettere in atto prima della navigazione, in particolare i controlli sulle condizioni meteomarine e dei pericoli presenti lungo la rotta da percorrere.
Written by: Redazione