Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Alessandra Boscolo ospite su 'Chioggia in onda'
Notiziario Locale | Mercoledì 06 dicembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Martedì 05 dicembre 2023 Redazione
Giorgio Gobbo ospite su 'Chioggia in onda' Redazione
Notiziario Locale | Lunedì 04 dicembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Sabato 02 dicembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Venerdì 01 dicembre 2023 Redazione
Roberta Tomasi ospite su 'Chioggia in onda' Radio Clodia
Notiziario Locale | Giovedì 30 novembre 2023 Redazione
Andrea Storchi ospite su 'Chioggia in onda' Radio Clodia
Con una nota Veritas si scaglia contro alcuni esercenti di Riva Vena che “hanno la pessima abitudine di abbandonare i rifiuti accanto ai bidoni dopo il passaggio degli operatori di Veritas, con il risultato di creare vere e proprie discariche maleodoranti, che rimangono fino al successivo passaggio dei netturbini“.
Il problema, secondo l’azienda che si occupa della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti, è causato soprattutto dagli utenti che non rispettano le modalità stabilite nell’ordinanza 255/2009, che definisce orari e luoghi di conferimento.
Nell’ultimo periodo nel centro storico di Chioggia gli ispettori ambientali di Veritas hanno elevato proprio per questo motivo 22 contravvenzioni che possono arrivare fino ai 200 euro.
Nell’ultimo periodo, anche a seguito della riduzione delle limitazioni legate al Covid, in alcune zone del centro storico di Chioggia sono state aperte numerose nuove attività commerciali, molte delle quali con il plateatico, che hanno fatto crescere in modo sostanziale la quantità di rifiuto secco residuo e di materiali riciclabili conferiti nei bidoni per la raccolta.
L’apertura di nuove attività e l’utilizzo del plateatico rende anche difficile il transito dei mezzi di Veritas che devono raccogliere i rifiuti. L’attuale sistema di raccolta dei rifiuti con l’utilizzo di bidoni è stato definito dall’Amministrazione comunale nel 2009. I servizi sono assicurati da Veritas in base alle frequenze e agli orari stabiliti, adattandoli il più possibile alle esigenze degli utenti e compatibilmente con le caratteristiche urbanistiche del centro storico di Chioggia.
Scritto da: Redazione
today6 Dicembre 2023 19 5
Musica
close