Notizie Locali

A Chioggia una maratona di letture per “Il Veneto legge”

today27 Settembre 2022 20

Sfondo
share close

Sesta edizione della Maratona di lettura “Il Veneto legge”, evento che ha ottenuto anche quest’anno il patrocinio del Ministero della Cultura e che per questo 2022 propone un tema caro alla nostra regione: le colline e le montagne.

“Chioggia, Città che legge – ha sottolineato Elena Zennaro, assessore alla Cultura del Comune – non poteva che accogliere con grande entusiasmo la maratona di lettura proposta dalla Regione. Abbiamo un ricco programma, che incontrerà sicuramente l’interesse di tutti. Un sentito grazie agli istituti scolastici e alle associazioni del territorio per il prezioso contributo”.

Per un giorno, tutti insieme, educatori e tutti gli attori della filiera del libro con un unico, grande obiettivo: promuovere la lettura e i libri coinvolgendo scuole, biblioteche, librerie, case editrici, lettori professionisti e tutte le persone che hanno voglia di lasciarsi trasportare dall’incanto del racconto.

Tante le attività in programma anche a Chiogga: nella mattinata di venerdì 30 settembre sono numerose le scuole che hanno aderito all’iniziativa con laboratori dedicati.

E poi, a partire dalle 16.30 presso il Chiostro della Biblioteca Civica C. Sabbadino, sono previste letture per bambini e ragazzi. Il pomeriggio di letture prosegue al Chiostro del Museo Civico della Laguna Sud.

A seguire le letture verranno accolte dal Bar Corsino in Piazza Granaio e poi alle 17.00 sarà la biblioteca di Sant’Anna ad ospitare la fase conclusiva della Maratona con “La montagna, storie ed esperienze vissute”. Un appuntameto da non perdere, che unisce grandi e piccoli nella valorizzazione non solo della lettura ma anche dei luoghi della tradizione e della storia del nostro Veneto.

Scritto da: Redazione

Rate it

Articolo precedente

Notizie dal Veneto

Baldin (M5S): “Piano veneto 2022-26, riconosciuti i cammini veneti e previste campagne anti-doping nelle scuole”

“Il Consiglio regionale del Veneto ha accolto due emendamenti che ho proposto al Piano regionale per lo Sport 2022-26”. Così la capogruppo del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale, Erika Baldin che aggiunge: “Grande soddisfazione per l'approvazione delle mie proposte: i cammini veneti vengono finalmente riconosciuti, e grazie al mio emendamento saranno menzionati espressamente accanto ai percorsi cicloturistici così da essere finalmente  valorizzati”. “Viene accolto anche - prosegue la consigliera […]

today27 Settembre 2022 30


0%