Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Alessandra Boscolo ospite su 'Chioggia in onda'
Notiziario Locale | Mercoledì 06 dicembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Martedì 05 dicembre 2023 Redazione
Giorgio Gobbo ospite su 'Chioggia in onda' Redazione
Notiziario Locale | Lunedì 04 dicembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Sabato 02 dicembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Venerdì 01 dicembre 2023 Redazione
Roberta Tomasi ospite su 'Chioggia in onda' Radio Clodia
Notiziario Locale | Giovedì 30 novembre 2023 Redazione
Andrea Storchi ospite su 'Chioggia in onda' Radio Clodia
“È in corso l’aggiudicazione per la gestione del servizio sulle tre linee Rovigo-Verona, Rovigo-Chioggia e Adria-Mestre che viene sostanzialmente tolto a Sistemi Territoriali e verrà affidato ad una nuova società“. Ad annunciarlo, nel corso di un intervista realizzata da Ketty Areddia per La Voce di Rovigo, è la vice presidente ed assessore ai trasporti della Ragione Veneto Elisa De Berti.
“Sulle tre linee ferroviarie – afferma la De Berti – i disagi sono legati soprattutto alla presenza di tantissimi passaggi a livello – ha specificato – numericamente maggiori rispetto Con l’eliminazione dei passaggi a livello e il lavoro che stiamo facendo con le amministrazioni comunali per trovare le soluzioni per eliminare questi passaggi e, dall’altro, l’intervento sulla gestione del servizio quindi, confido ci saranno dei miglioramenti”.
“L’impegno della Regione a continuare ad investire per creare strutture affidabili e migliorare quelle già presenti. Sono fermamente convinta che prima di creare strutture nuove sia fondamentale mettere in sicurezza quelle già esistenti e parte del patrimonio – ha aggiunto – spesso si è troppo impegnati a creare qualcosa di nuovo, per dare risposte ai fabbisogni manifestati, e ci si dimentica di ciò che è già esistente. Non dobbiamo assolutamente dimenticare, però, che anche la sicurezza stradale è fabbisogno fondamentale. Il cittadino deve sapere che le nostre strade sono sicure, specialmente quando si parla di ponti, viadotti e gallerie. Uno stanziamento straordinario di 15 milioni di euro dedicato alla sicurezza è stato fatto ancora nel 2017, quindi ben prima della tragedia del ponte Morandi, e successivamente è stato integrato. Tutto ciò che Veneto Strade chiede alla Regione come stanziamenti per la messa in sicurezza della viabilità la Regione stanzia, senza alcun dubbio. Perché crediamo sia un valore da difendere fino alla fine”.
Scritto da: Redazione
today6 Dicembre 2023 18 5
Musica
close