Notizie dal Veneto

Trivelle in adriatico: La delegazione veneta al MIMIT per il tavolo di confronto

today8 Dicembre 2022 17

Sfondo
share close

Si è riunito questa mattina presso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il tavolo di confronto sul tema dell’estrazione di nuovo gas italiano in Adriatico. I ministri Gilberto Pichetto Fratin, (MASE), Adolfo Urso (MIMIT), con il viceministro Vannia Gava (MASE), hanno incontrato il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia e i tecnici regionali.

Al centro della discussione istituzionale la necessità di approfondire le problematiche sollevate, in particolar modo quelle legate alla subsidenza ed ogni aspetto segnalato dalle comunità locali e dai sindaci legato all’estrazione di gas, specialmente in Alto Adriatico, con la necessità di ottenere in via prioritaria garanzie tecnico-scientifiche a tutela dell’ambiente.

Il tavolo ha concordato di coinvolgere, in via preliminare, alcune eccellenze italiane nel campo della ricerca, da Leonardo a Ispra, insieme alle Università del territorio, da affiancare ai tecnici e agli studiosi nel percorso di analisi e approfondimento del tema. Il tavolo istituzionale sarà quindi affiancato anche da un tavolo prettamente tecnico, deputato a fornire strumenti e studi a carattere scientifico nell’ambito delle estrazioni di gas.

Scritto da: Redazione

Rate it

Articolo precedente

Notizie dal Veneto

Influenza: In Veneto nell’ultima settimana 79.810 casi

Nell’ultima settimana in Veneto sono 79.810 i casi stimati di influenza stagionale. Il dato è riportato nel report del sistema di sorveglianza epidemiologica del contagio nell’ambito della rete Influnet. L’incidenza generale è pari a 16,44 casi per mille abitanti. Un dato che – fanno notare gli esperti - segna come, allo stato attuale, si sta registrando l’incidenza più alta dal 2004. La fascia di età più colpita è quella dei […]

today8 Dicembre 2022 20


0%