Notizie Locali

Baruffe chioggiotte in commissione consigliare

today14 Gennaio 2023 23 5

Sfondo
share close

‘Baruffe chiozzotte’ in commissione consigliare tra il consigliere comunale del Partito democratico Jonatan Montanariello e il capogruppo di Forza Italia Marco Lanza nel corso della Prima commissione consiliare che si è svolta lo scorso mercoledì 11 gennaio. Un episodio, immortalato anche dalle telecamere che trasmettono live la commissione, che ha visto il consigliere DEM lanciare via in malo alcuni fogli del collega di Forza Italia Marco Lanza.

Dal breve video non è chiaro cosa abbia innescato la reazione di Montanariello. Un comportamento che il sindaco di Chioggia, Mauro Armelao, ha immediatamente stigmatizzato con tanto di post nei propri social. “Questo è il consigliere comunale e regionale Montanariello del Partito democratico di Chioggia – scrive Armelao – che al termine della commissione bilancio di oggi a Chioggia, in maniera del tutto immotivata, ha preso e gettato via l’agenda del consigliere comunale di Forza Italia Marco Lanza. Questo è il comportamento, che censuro e condanno totalmente, di un consigliere comunale del Pd che professa pace e rispetto in ogni occasione. Proprio da che pulpito viene la predica. Invito i nostri giovani a non prendere esempio da questa persona, la politica autorevole è ben altra cosa. Solidarietà al consigliere marco Lanza“.

Ad essere accusato Montanariello però non ci sta, ed affida la sua replica ad un video pubblicato nella propria pagina Facebook. “Armelao strumentalizza e fa polemica inutile su una vicenda che ha tenuto banco alla fine di una commissione” ha spiegato il dem.

Su quanto accaduto era intervenuto anche il presidente del consiglio comunale Beniamino Boscolo Capon, che ha annunciato di “verificare come presidente del Consiglio il da farsi“.

Scritto da: Redazione

Rate it

Articolo precedente

Notizie Locali

Dal 1 febbraio gli ospedali tornano ad essere luoghi aperti al pubblico

Gli ospedali riaprono le porte: pur costantemente sorvegliati, tornano ad essere luogo aperto al pubblico, si toglieranno i varchi all'ingresso, anche se resta l'obbligo di indossare a mascherina. Accadrà in tutti i presidi sanitari dell'Ulss 3 Serenissima dal prossimo febbraio: decade infatti la normativa ministeriale che filtrava rigorosamente gli accessi. "E' un segnale di ritorno alla normalità che non dobbiamo interpretare come una rimozione di quello che c'è stato e che […]

today14 Gennaio 2023 42


0%