“L’aerotaxi elettrico che trasporta turisti senza pilota. Non vedo l’ora di prendere il taxi senza pilota, che tu sali e non parli con nessuno” ha ironizzato Fiorello, soffermandosi poi anche sull’eventuale origine greca del cognome del sindaco Chioggiotto, citato nel titolo dell’articolo.
Studi recenti studi da EASA e dal McKinsey Center for Future Mobility sostengono che la dimensione stimata del mercato dell’UAM in Europa – compresi R&S, produzione di veicoli, operazioni e costruzione di infrastrutture – sarà di circa 4,2 miliardi di euro entro il 2030, con la capacità di creare o sostenere circa 90.000 posti di lavoro (esclusi i posti di lavoro in ambito produzione). Guardando alla varietà di benefici che l’UAM potrà apportare in Europa, lo studio classifica Roma come una delle città più adatte in Italia per l’implementazione dei servizi UAM/AAM.
“I lavori di manutenzione straordinaria della Strada Romea, benché fondamentali nell’ottica dell’ammodernamento infrastrutturale, stanno creando in alcuni luoghi un elemento di rischio per i cittadini. Questo è il caso di Sant’Anna di Chioggia, all’altezza dell’incrocio con passaggio a livello di vicolo dei Fiori”. Così il consigliere regionale del PD Veneto, Jonatan Montanariello, che ha presentato un’interrogazione sul caso. “Qui si è andati ad intervenire sull’ammodernamento e la messa in sicurezza […]