Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
today19 Aprile 2023 106 2 5
“Uno schiaffo ai sindaci del Polesine e anche ai vescovi che la scorsa settimana hanno promosso un incontro di alto livello scientifico per confermare tutta l’apprensione che deriva dallo sblocco delle trivellazioni nell’alto Adriatico”. Così Erika Baldin, Capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, per commentare “La bocciatura in Aula della mia mozione che, ove fosse stata approvata, avrebbe impegnato la Regione a farsi portavoce con il governo Meloni della contrarietà al provvedimento. La maggioranza ha preferito andare ancora una volta contro gli interessi ambientali ed economici della popolazione locale, pur di accodarsi alla posizione del proprio governo centrale “di filiera”. Eppure lo stesso presidente Zaia aveva dichiarato pubblicamente ai media che “dare legittimazione alle trivellazioni in mare è pura follia”, e aveva impugnato il decreto Sblocca Italia in tal senso. E nel 2016 Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia invitarono a votare sì al referendum per fermarle in tutto il territorio nazionale. Si vede che nel centrodestra le posizioni politiche cambiano a differenza di dove ci si siede, se al governo o all’opposizione”.
“Non mi sfugge il tema dell’emergenza energetica – sottolinea Baldin – ma bisogna investire seriamente nelle fonti rinnovabili anziché aumentare l’inquinamento da sostanze fossili come gli idrocarburi, che tra l’altro causano ulteriore subsidenza lungo i litorali coinvolti. I consigli comunali del Polesine, di ogni colore politico, hanno deliberato contro questa prospettiva, e le tre Diocesi hanno fatto ciò che dovrebbero fare le istituzioni, ovvero fornire contributi scientifici nel dibattito pubblico. Solo a palazzo Ferro Fini non giunge l’eco di quel che succede nella società veneta”.
Written by: Redazione