Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Notiziario Locale | Mercoledì 04 ottobre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Martedì 03 ottobre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Lunedì 02 ottobre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Venerdì 29 settembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Giovedì 28 settembre 2023 Redazione
Confartigianato insieme voi #50
Notiziario Locale | Mercoledì 27 settembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Sabato 16 settembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Venerdì 15 settembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Giovedì 14 settembre 2023 Redazione
Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione del Veneto ha emesso un aggiornamento valido fino a domenica alle ore 14 rispetto all’avviso emesso ieri.
In base alle previsioni meteo di precipitazioni in tutta la regione, è stato confermato lo stato di attenzione per criticità idrogeologica nei bacini del Piave Pedemontano (BL-TV), Alto Brenta- Bacchiglione- Alpone (VI-BL-TV-VR), Adige-Garda e Monti Lessini (VR), Po, Fissero-Tartaro-CanalBianco e Basso Adige (RO-VR), Basso Brenta- Bacchiglione (PD-VI-VR-VE-TV), Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna (VE-TV-PD), Livenza, Lemene e Tagliamento (VE-TV).
L’allerta idraulica (stato di attenzione) nella zona Basso Brenta Bacchiglione è riferita al fiume Fratta-Gorzone ed è dovuta alle attività di smaltimento delle acque della rete secondaria da parte dei Consorzi di Bonifica.
Si rileva anche il possibile innesco di frane superficiali sui settori montani, pedemontani, collinari delle zone in allerta per l’effetto delle precipitazioni occorse nei giorni scorsi. I livelli della rete idrografica secondaria rimangono sostenuti a causa delle recenti precipitazioni.
Scritto da: Redazione