Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Notiziario Locale | Mercoledì 04 ottobre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Martedì 03 ottobre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Lunedì 02 ottobre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Venerdì 29 settembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Giovedì 28 settembre 2023 Redazione
Confartigianato insieme voi #50
Notiziario Locale | Mercoledì 27 settembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Sabato 16 settembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Venerdì 15 settembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Giovedì 14 settembre 2023 Redazione
today13 Maggio 2023 73 3
“Come Regione del Veneto abbiamo individuato nel Comune di Chioggia il soggetto gestore della Zona Speciale di Conservazione “Tegnùe di Chioggia”. È una grande soddisfazione e un risultato importante, che il territorio attendeva da tempo, circa vent’anni”. Il Consigliere regionale dell’Intergruppo Lega – Liga Veneta Marco Dolfin commenta così “La delibera di giunta n. 566 “Individuazione del Comune di Chioggia (VE) quale soggetto gestore del sito Rete Natura 2000 IT3250047 “Tegnùe di Chioggia”. Direttive 92/43/CEE “Habitat” e 2009/147/CE “Uccelli”. È stato un importante lavoro di squadra, una partita vinta con un risultato che non era affatto scontato. C’è stata una sinergia e importante collaborazione tra gli uffici regionali, il Comune di Chioggia e tutti gli interlocutori e partner che ringraziamo per l’impegno e la costanza come Ispra, Arpav, Dipartimento di Biologia marina dell’università di Padova, Cnr-Ismar, Parco Delta del Po”.
“La delibera che la giunta ha approvato a voti unanimi – continua il Consigliere – vedrà un successivo provvedimento per l’approvazione di un Protocollo d’Intesa tra la Regione del Veneto e il Comune di Chioggia, per la definizione di attività o progettualità relative alla gestione del sito che è un piccolo gioiello del nostro territorio, straordinariamente ricco di biodiversità e di alto pregio naturalistico. Un’area nota per le sue spiagge ma soprattutto per i suoi fondali sabbio-fangosi e la grande varietà di organismi marini”.
“Ora le Tegnue saranno finalmente gestite a pieno titolo dal Comune di Chioggia che dovrà prendersene cura – conclude Dolfin – un bel risultato, ma anche una responsabilità che l’amministrazione porterà avanti con orgoglio e il massimo impegno”.
Scritto da: Redazione
today3 Ottobre 2023 109 4