Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Roberta Tomasi ospite su 'Chioggia in onda' Radio Clodia
Notiziario Locale | Giovedì 30 novembre 2023 Redazione
Andrea Storchi ospite su 'Chioggia in onda' Radio Clodia
Notiziario Locale | Mercoledì 29 novembre 2023 Redazione
Piero Mescalchin ospite su 'Chioggia in onda' Radio Clodia
Notiziario Locale | Martedì 28 novembre 2023 Redazione
Patrizia Boscolo Chio ospite su Chioggia in onda Radio Clodia
Notiziario Locale | Lunedì 27 novembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Venerdì 24 novembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Giovedì 23 novembre 2023 Redazione
Ottobre, mese di sensibilizzazione sulla prevenzione del tumore al seno e che include anche la settimana mondiale dedicata al Baby Loss Awareness, Giornate per la consapevolezza sulla perdita perinatale e infantile. Due “momenti” che anche l’Amministrazione comunale di Chioggia sostiene e ricorda con una speciale illuminazione del Palazzo municipale.
Dall’ 1 all’ 8 ottobre e dal 16 al 31 ottobre la facciata che dà su Corso del Popolo dell’edificio-simbolo della vita cittadina di Chioggia assumerà il colore rosa, cioè il colore scelto dalla LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, per la sua consueta campagna di sensibilizzazione e informazione sulla prevenzione e diagnosi precoce del carcinoma mammario. Un appuntamento fondamentale per la LILT che ogni anno in quest’occasione promuove la campagna LILT for WOMEN – Nastro Rosa per informare e sensibilizzare il target femminile sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce del cancro al seno.
Dal 9 al 15 ottobre poi il palazzo municipale si tingerà di rosa e azzurro, a sostegno delle Giornate per la consapevolezza sulla perdita perinatale e infantile, iniziativa che l’Amministrazione sostiene per il secondo anno. Si tratta di un’iniziativa a livello mondiale per aumentare la consapevolezza sul tema del lutto perinatale e per promuovere la prevenzione delle morti evitabili e migliorare l’assistenza alle famiglie colpite.
”Per il secondo anno consecutivo aderiamo a questa iniziativa che, da mamma, mi tocca nel profondo. Un modo per essere vicini, in punta di piedi, ai genitori che lo sono comunque” spiega Serena De Perini, Assessore ai Servizi Demografici del Comune di Chioggia. ”Riteniamo importante sensibilizzare con un segno tangibile, un segno di vicinanza alle famiglie” ha invece commentato Sandro Marangon, Assessore ai Servizi sociali della città.
Scritto da: Redazione