cultura

106 Risultati / Pagina 1 di 12

Dalla città metropolitana

Offenbach apre la Stagione Lirica 2023-2024: Alla prima della Fenice c’è anche il presidente della Repubblica Mattarella

È stata inaugurata questa sera la stagione lirica 2023-2024 del Teatro La Fenice con la rappresentazione di "un'opera fantastica" di Jacques Offenbach: "Les contes d'Hoffmann" con la regia del veneziano Damiano Michieletto e la bacchetta di Frédéric Chaslin. Mille persone tra platea e palchi hanno riempito il Teatro. Un lunghissimo applauso ha salutato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella al suo ingresso nel palco reale del Teatro. Ad accoglierlo il […]

today24 Novembre 2023 9

Notizie Locali

Al don Bosco tutto esaurito per la prima di ‘Comandante’

Grazie all’Associazione Marinai D’Italia Gruppo di Chioggia in collaborazione con il Cinema don Bosco, il 22 novembre si è tenuta la prima proiezione del film “Comandante”, grandissima affluenza con tutto esaurito. Presenti il Sindaco di Chioggia Mauro Armelao, il Vescovo S.E.R. Mons. Giampaolo Dianin e numerose autorità Civili e Militari. Un breve intervento prima della proiezione introdotto dal Presidente del gruppo A.N.M.I. di Chioggia Gianfranco Carisi, ne dava il benvenuto […]

today24 Novembre 2023 9 1

Notizie Locali

Riccardo Ciriello inaugura la sua galleria d’arte

Si inaugurerà sabato 18 novembre, dalle 16 alle 20, “Soasa” la galleria del fotografo chioggiotto Riccardo Ciriello. Dopo un paio di anni di lavori, la galleria aprirà le porte in Fondamenta Canal Lombardo 1402. “Sarà un luogo di elaborazione artistica, fotografica in particolare, non solo uno spazio espositivo – afferma Riccardo Ciriello –. Da tempo desideravo un luogo fisico dove poter esporre ed elaborare, un luogo che fondasse le sue […]

today14 Novembre 2023 39 6

Notizie dal Veneto

Sabato 21 e domenica 22 le Ville Venete si aprono al territorio

“Le Ville Venete rappresentano un patrimonio culturale e paesaggistico di assoluta importanza non solo per il Veneto, ma anche per l’Italia intera. Gioielli architettonici tra le più alte espressioni della cultura veneta, ‘fabbriche’ – come direbbe Palladio - che hanno plasmato il nostro paesaggio diventando scenari di bellezza unici al mondo, le Ville Venete sono protagoniste, nel fine settimana, di due giornate per avvicinare il pubblico a scoprire e vivere […]

today20 Ottobre 2023 107

Notizie Locali

Torna il progetto ‘Un palco per la Scuola’

Torna il progetto Un palco per la Scuola, Vitamine Creative 2024, la rassegna di teatro per le scuole cittadine. Il tradizionale appuntamento, organizzato dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con il Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven e Bel Teatro, è giunto alla sua XIII edizione. Numeri entusiasmanti quelli dell’edizione 2022/23: 120 i ragazzi e le ragazze che sono andati in scena, 16 i docenti che hanno attivamente collaborato alla realizzazione e promozione […]

today20 Ottobre 2023 15

Notizie Locali

Presentata la stagione teatrale 2023-24

Prosa, danza, performance internazionali, stand up show. Questo e molto altro ancora in cartellone per la rassegna 2023-24 di Acqua Alta, giunta alla XXIX edizione. Dieci spettacoli da novembre 2023 ad aprile 2024 che confermano l’altissimo livello raggiunto. "Anche per questa stagione abbiamo dato massima fiducia ad Arteven e abbiamo confermato il format degli anni precedenti: da Acqua Alta a Play, passando per un Palco per la scuola. Avremo, quindi, […]

today20 Ottobre 2023 29 6

Notizie Locali

Torna a Chioggia la maratona di lettura: Quest’anno dedicata alla letteratura di fiume

Settima edizione della Maratona di lettura, iniziativa inserita nell’ambito della più ampia manifestazione regionale “Il Veneto legge”. Anche a Chioggia il programma prevede numerosi appuntamenti tra mercoledì 27 settembre e venerdì 29 settembre, giornata clou dell’evento. Avv. Elena Zennaro, Assessore alla Cultura del Comune di Chioggia:”Siamo “Città che legge” e la considerevole partecipazione di quest’anno alla Maratona di lettura, indetta dalla Regione, onora questo prestigioso titolo. Ringrazio, quindi, tutte le […]

today20 Settembre 2023 108 1

Notizie Musicali

”Italia loves Romagna”, dal concerto di Campovolo 3 milioni di euro per 6 progetti

I fondi raccolti grazie al concerto “Italia Loves Romagna”, tenutosi all’Arena di Campovolo lo scorso 24 giugno per sostenere la ricostruzione di luoghi simbolo dell’arte e della cultura nei territori colpiti dall’alluvione in Emilia Romagna, sono pari a 3.002.183,51 milioni di euro e saranno destinati a 6 progetti. La somma è stata così ripartita: 800mila euro a Cesena per la Biblioteca Malatestiana; 800mila euro a Faenza (Ra) per la Scuola […]

today12 Settembre 2023 24

Notizie Locali

A Chioggia un convegno per celebrare le Giornate Europee del Patrimonio

Il Comune di Chioggia aderisce alle ”Giornate Europee del Patrimonio” con un convegno che si terrà mercoledì 13 settembre a Palazzo Grassi a partire dalle 17,00. L’occasione è la presentazione del volume “Per la tutela del patrimonio culturale. Indagine storica e analisi critica della vigente normativa”, curato dal prof. Raffaele Tamiozzo, avvocato di Stato, docente universitario, per anni consigliere giuridico del Ministro per i beni culturali e Capo di Gabinetto […]

today10 Settembre 2023 59 7

0%