Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
A causa del previsto maltempo per il fine settimana, il programma di domani e di domenica si svolgerà all’auditorium san Nicolò (Chioggia, Calle san Nicolò).
Ingresso libero, orario unico ore 21.
È alla alla sua quarta edizione LAGUNA SUD – IL CINEMA FUORI DAL PALAZZO, progetto speciale di Giornate degli Autori alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, promosso dal Comune di Chioggia, Pro Loco Chioggia e Sottomarina, Fondazione Clodiense onlus e ZaLab, con la direzione artistica di Andrea Segre e Giorgio Gosetti.
Sabato 25 agosto ore 21
A Ciambra di Jonas Carpignano
Italia, Brasile, Francia, Germania, 2017, 120′
Ad “A Ciambra”, piccola comunità rom nei pressi di Gioia Tauro, vive Pio, adolescente sveglio e smaliziato cresciuto molto in fretta. Tra alcol, fumo e furti, segue le orme criminali del fratello Cosimo, intessendo relazioni con tutte le diverse realtà etniche e sociali presenti nel suo degradato quartiere. Quando il padre e il fratello vengono arrestati è lui che deve provvedere al sostentamento della numerosa famiglia, dimostrando di essere davvero un uomo.
Domenica 26 agosto ore 21
Ombre – Paure tra favole e vino di Mirko Artuso e Sergio Marchesini
Reading a due voci. Mirko Artuso racconterà storie che ci aiuteranno ad affrontare con coraggio il tema delle paure, con l’aiuto di Sergio Marchesini la cui musica accompagnerà nelle ombre della sera e dalle pagine di autori come Zanzotto, Buzzati, Trevisan e Calvino.
A seguire, festa finale del laboratorio Chi ha paura del Barbasucon? con proiezione di alcuni dei cortometraggi realizzati. «Il tema su cui hanno lavorato una decina di giovani videomakers provenienti da diverse regioni italiane – spiega il regista Andrea Segre – invita a riflettere sul ruolo di leggende e fiabe nel nostro rapporto con la paura e sulla paura stessa, che se raccontata e vissuta con cura diventa esperienza di educazione e non strumento per costruire distanze e discriminazioni».
Written by: Redazione
chioggia il cinema fuori dal palazzo laguna sud
Su Radio Clodia i 30 brani più votati e programmati della settimana. Vota i tuoi brani preferiti sul sito, allo 041.405045 o su WhatsApp al numero 333.6355451.
close