Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Polizia Locale, Guardia di Finanza e Polizia di Stato impegnati anche oggi in capillari controlli contro l’abusivismo commerciale. La continua presenza delle forze dell’ordine sta decisamente portando ad una concreta riduzione del fenomeno nella nostra spiaggia.
Stamattina l’ennesimo blitz interforze ha interessato sia l’intero litorale, nei pressi di numerosi stabilimenti balneari, sia il Lungomare Adriatico e le fermate degli autobus extraurbani utilizzati da molti venditori per raggiungere la spiaggia.
Oltre 1400 articoli di vario genere, dall’abbigliamento ai giocattoli, dagli articoli per la casa agli accessori per la telefonia, sequestrati e sottratti al mercato illegale. Sono state elevate sanzioni amministrative per quasi 31mila euro ed identificate decine di persone, anche per il controllo sui documenti di identità e di soggiorno.
Ancora una volta il coordinamento e la preziosissima collaborazione tra le forze di polizia si rivela l’arma vincente, condizione imprescindibile per ottenere i positivi risultati di queste ultime settimane e modalità operativa che assicura efficacia e nel contempo la massima sicurezza per gli utenti della spiaggia.
Solo i sequestri amministrativi ammontano quest’anno ad oltre 16 mila pezzi e più di 200mila euro di sanzioni amministrative elevate, a questi vanno aggiunte anche le migliaia di capi di vestiario ed accessori sequestrate penalmente per i reati in materia di marchi contraffatti.
L’azione di servizio delle forze dell’ordine è sempre apprezzata dai frequentatori della spiaggia, turisti e residenti, e da molti titolari degli stabilimenti balneari, che generalmente forniscono collaborazione e percepiscono il contributo fornito dall’iniziativa dell’Amministrazione volta ad incentivare l’attività turistica.
I numeri dei sequestri dimostrano soprattutto quest’anno che l’impegno dell’Amministrazione, con la sua Polizia Locale, sta contribuendo fattivamente a migliorare i livelli di sicurezza e di accoglienza della spiaggia di Chioggia ed Isola Verde, consapevoli si tratta di una delle più importanti e preziose risorse della città.
Written by: Redazione
chioggia commercio abusivo sottomarina