Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
In mattinata il Comune di Chioggia ha ricevuto comunicazione da parte del Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss 3 Serenissima, dell’esistenza di un caso confermato di Malattia West Nile, riscontrato in un cittadino nella periferia del territorio comunale.
«L’Amministrazione Comunale ha già finanziato e attivato, a partire dal 24 agosto scorso, un trattamento di disinfestazione straordinario – spiega il vicesindaco e assessore all’ambiente Marco Veronese –, organizzato in via preventiva e in aggiunta alla normale attività di disinfestazione notturna, sia nel centro storico che nelle frazioni. Ora, seguendo il protocollo regionale stabilito, la ditta specializzata, in stretta collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss 3 Serenissima-Distretto di Chioggia, è stata informata per eseguire un ulteriore intervento contro le zanzare entro un raggio di 500 metri dalla abitazione del caso, al quale provvederà non appena il tempo atmosferico lo permetterà. Sottolineo che non c’è nessun allarme e che gli interventi mirano a debellare sia le larve di zanzara nelle acque soggette a ristagno, che a contenere la proliferazione delle zanzare adulte nelle aree pubbliche, mediante la nebulizzazione di insetticidi, a basso impatto ambientale, soprattutto sulla vegetazione».
L’ufficio ambiente ha individuato i luoghi più sensibili come strade pubbliche alberate, parchi e giardini delle scuole comunali e ha programmato con la ditta incaricata interventi quotidiani dal 24 agosto fino al 15 settembre.
Anche il singolo cittadino può fare molto. Come raccomandano le indicazioni pubblicate sul sito dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, la prima cosa da fare è proteggersi dalle punture di zanzara, utilizzando le zanzariere quando si è in casa ed utilizzando repellenti cutanei quando si fanno attività all’aperto (seguendo le raccomandazioni riportate sull’etichetta del prodotto). La seconda cosa da fare è evitare di “allevare” le zanzare nei propri giardini, eliminando le fonti di acqua stagnante, trattando le caditoie con larvicidi per zanzare, coprendo i bidoni d’acqua negli orti e svuotando quelli non utilizzati, tenendo il verde curato. Link utile: https://www.izsvenezie.it/west-nile-virus-veneto-facciamo-chiarezza/
Written by: Redazione