Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Attenuare l’impatto ambientale, sia atmosferico che acustico, nel settore dei trasporti; ridurre al minimo la dipendenza dal petrolio, incentivando fonti alternative come quelle elettriche. Si inserisce nel quadro della “Direttiva 2014/94/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2014 sulla realizzazione di un’infrastruttura per i combustibili alternativi (recepita con D.Lgs 257/2016) il Protocollo di Intesa per la realizzazione di una rete di ricarica, siglato in questi giorni tra il Comune di Chioggia ed Enel X Mobility S.r.l.
«Una mobilità sostenibile a Chioggia è possibile e questi sono solo i primi passi non solo verso una migliore qualità della vita per i cittadini, che comprenda una tutela della qualità dell’aria – commenta l’Assessore ai trasporti Daniele Stecco – ma anche per una valorizzazione complessiva del territorio clodiense, portando la mobilità elettrica in una città a forte vocazione turistica come la nostra. Nell’accordo, della durata di otto anni, si prevede l’installazione di tre piazzole attrezzate dedicate alla ricarica elettrica: una all’Isola dell’Unione, una in Campo Canoni a Sottomarina e una all’Isola dei Saloni. Ogni colonnina sarà dotata di due stalli di sosta per la ricarica. I costi delle infrastrutture, dell’installazione e della manutenzione saranno a carico di Enel X, mentre “il pieno” di energia per l’automobile, per cui si stima servirà da un’ora o un’ora e mezza, a seconda della taglia della batteria dell’auto, sarà a spese dell’utente. Il parcheggio per la ricarica sarà gratuito».
«Siamo convinti – ha dichiarato l’Ing. Zanni Davide, key account manager di Enel X – che il futuro della mobilità sarà elettrico. Per questo abbiamo lanciato un ambizioso, ma realistico e concreto, piano per l’installazione capillare di colonnine per servizi di ricarica in tutte le regioni italiane, che abiliterà la crescita del numero dei veicoli elettrici e ibridi circolanti. Il nostro Piano nazionale prevede la posa di circa 7 mila colonnine elettriche entro il 2020, per poi arrivare a 14 mila nel 2022. Grazie alla sensibilità espressa dall’Amministrazione Comunale del Comune di Chioggia, Enel X è particolarmente soddisfatta di poter contribuire a qualificare il Comune lagunare per la sua attenzione all’aspetto della mobilità sostenibile e a creare le ulteriori condizioni che agevolano e promuovono forme di turismo a zero o basso impatto ambientale e che prediligono la mobilità elettrica per i propri spostamenti. Le colonnine di Chioggia – ha concluso Zanni – saranno del tipo Quick a 22 kW e dovrebbero essere installate già a partire dai prossimi mesi».
Written by: Redazione