Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
È stata emessa poco fa l’ordinanza del Sindaco n. 84 del 19/10/2018, che prevede per domani mattina, sabato 20 ottobre, a partire dalle ore 11.30, lo sgombero delle persone presenti negli edifici commerciali delle Ditte Clam srl, Blu Pesca srl, O.P. Fasolari soc. cop. e Cam srl. Saranno presenti la Protezione Civile e la Polizia Locale per l’interdizione dell’area interessata.
L’evacuazione cautelativa delle persone è concomitante al trasporto su chiatta delle due mega gru Bedeschi realizzate per il carico e lo scarico delle navi porta container, provenienti dal porto di Val da Rio e in avvicinamento alle banchine dell’Isola dei Saloni, che poi prenderanno il largo verso Cipro.
«Dopo le comunicazioni avvenute con la Protezione Civile, la Capitaneria di Porto e la stessa ditta – spiega il sindaco Alessandro Ferro – abbiamo ritenuto opportuno procedere con la relativa ordinanza, per tutelare la pubblica sicurezza durante il passaggio delle due imponenti gru, che sporgeranno sopra i capannoni e la strada adiacente, che collega il ponte del Musichiere e il porto. Colgo l’occasione per sottolineare che queste lavorazioni hanno portato benefici, anche se indiretti, alla nostra città, come ad esempio per la ditta di trasporto, che è locale e per la cinquantina di persone che da gennaio ad oggi hanno vissuto stabilmente a Chioggia».
Al fine di garantire la sicurezza della navigazione ed il buon esito delle operazioni portuali in tutti i canali lagunari ricompresi nell’ambito portuale, è vietato:
– l’ingresso, l’uscita ed il movimento in genere di tutto il naviglio mercantile di stazza pari o
superiore a 500 GT;
– l’ingresso, l’uscita ed il movimento in genere di tutte le unità non ricomprese nel precedente
punto ad una distanza inferiore a 1000 m dal convoglio in movimento;
– l’ormeggio di qualunque unità lungo tutte le banchine del Canal Lombardo Esterno, ivi comprese quelle prospicienti gli stabilimenti di lavorazione molluschi;
– effettuare attività di immersione con qualunque tecnica;
– svolgere attività di pesca di qualunque natura;
– esercitare qualsiasi mestiere marittimo di superficie e subacqueo;
– creare ogni forma di intralcio alla manovra da cui possano derivare danni a cose e persone
coinvolte.
Written by: Redazione
chioggia gru porto di chioggia