Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Sono oltre 14.000 gli interventi di soccorso effettuati sul territorio nazionale dall’inizio dell’emergenza maltempo, 5.000 i vigili del fuoco impegnati anche oggi.Nelle regioni Veneto, Liguria e Toscana il dispositivo di soccorso è stato implementato con l’invio di sezioni operative dalle regioni limitrofe. La quasi totalità dei comandi provinciali è impegnata in centinaia di interventi per allagamenti diffusi, smottamenti, esondazioni di torrenti e corsi d’acqua in genere, alberi e strutture varie abbattuti o pericolanti, dissesti statici e soccorso ordinario.
In Toscana svolti oltre 200 interventi nelle ultime 24 ore. Interessate in modo particolare le provincie di Livorno,Grosseto e Siena, dove le squadre operative sono tuttora impegnate in numerosi interventi per allagamenti, smottamenti e soccorsi vari.
Proseguono le operazioni di soccorso anche in Liguria: Genova, La Spezia e Savona rimangono le province più colpite. A Rapallo (GE) sono continuate per tutta la giornata di ieri le operazioni per la messa in sicurezza e il recupero delle imbarcazioni danneggiate dalla forte mareggiata dei giorni scorsi. Nella serata di ieri a Imperia una frana sulla Strada Provinciale 81, nel comune di Triora, ha isolato per qualche ora gli abitati di Realdo e Verdeggia.
Sono 450 gli interventi svolti ieri nel Lazio di cui 300 nella sola Capitale, dove un forte temporale ha provocato allagamenti e problemi alla viabilità dovuti ad alberi e rami pericolanti.Nella giornata di ieri piogge intense hanno interessato la Campania e il territorio del comune di Napoli: oltre 150 interventi per allagamenti, ingombri stradali e ripristino della viabilità.
Nel Veneto continuano a essere interessate dal maltempo le province di Belluno e Treviso: migliaia gli alberi abbattuti dal forte vento. Dalla serata di ieri intervento in corso sulla strada regionale 204 al Km 37, nel Comune di San Tommaso Agordino (BL), per un movimento franoso esteso che ha interdetto la viabilità locale. Le squadre operative continuano a lavorare per far fronte ai numerosi allagamenti, alberi abbattuti e smottamenti.
In Lombardia, nelle provincie di Milano, Bergamo, Brescia e Varese le squadre operative sono impegnate in soccorsi per allagamenti, smottamenti, caduta di alberi e messa in sicurezza di strutture pericolanti. Ieri espletati 130 interventi.
Written by: Redazione
Cronaca, gossip, cinema, tecnologia, attualità e molto altro ancora ti accompagnano il sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Per interagire Whatsapp al 333.63.55.451 o chiamaci allo 041.40.50.45
close