Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
È stata presentata a Bruxelles, nell’ambito della riunione del Dialogo sociale europeo al quale partecipano i rappresentanti della Commissione Ue e delle forze sociali, la ricerca “La sicurezza nelle nostre reti” condotta dalla Uilapesca in collaborazione con il Dipartimento medicina, epidemiologia e igiene (Dimeila) dell’INAIL e ITAL-UIL, sul tema salute e sicurezza nella pesca. La ricerca, avviata nel 2015, ha portato i ricercatori dell’INAIL a bordo di imbarcazioni impegnate in operazioni di pesca a Mazara del Vallo e Chioggia per misurare, con innovativi strumenti, lo sforzo messo in atto nelle diverse fasi di attività.
A illustrare i contenuti dello studio, un video sottotitolato in inglese, realizzato dalla Uilapesca, visibile sul canale Youtube Uila ( https://youtu.be/IdbB69v5bUk) e una presentazione curata da Alessio Silvetti, ricercatore Dimeila-INAIL.
“Con la nostra ricerca” spiega Enrica Mammucari segretaria generale Uilapesca “abbiamo dimostrato scientificamente quanto i pescatori siano esposti ad altissimi rischi per la salute, spesso causa di serie e gravi malattie professionali che però non sono riconosciute come tali. Consideriamo, inoltre, assurdo che essi non possano beneficiare della normativa prevista per i lavori usuranti. Parliamo di un numero esiguo di addetti a cui dare risposta, in un settore che da oltre 20 anni, soffre di una continua emorragia di imprese e occupati. Ci auguriamo, quindi, che la manovra “del popolo” riguardi anche il popolo dei pescatori e che la legge di bilancio riconosca loro lo status di lavoratori usurati ai fini previdenziali, sanando così una profonda ingiustizia”.
Written by: Redazione