Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
[adrotate group=”1″]
«La nostra città domani ha il piacere di accogliere il Ministro della Difesa Elisabetta Trenta – annuncia il sindaco Alessandro Ferro – per un incontro pubblico in Municipio in occasione del passaggio della titolarità di gran parte di Forte San Felice dal Demanio Militare al Demanio Marittimo Lagunare, che è di competenza del Ministero delle Infrastrutture, avvenuto lo scorso 16 ottobre a Mestre. Siamo felici dell’attenzione che il Ministro riserva a questo bene in vista del suo recupero, di una valorizzazione complessiva e dell’apertura alla città di questo gioiello storico unico, nel cuore della laguna».
Il Ministro Elisabetta Trenta arriverà in Sala Consiliare alle 10 e, dopo i saluti di rito e l’accoglienza delle Autorità civili e militari, il Vicesindaco e Assessore al Demanio Marco Veronese illustrerà il percorso fatto finora, a seguito della firma del Protocollo d’Intesa avvenuta a gennaio 2018. Seguiranno le relazioni in merito alla progettualità e al rilancio di Forte san Felice per lo sviluppo della città di Chioggia a cura del Generale Giancarlo Gambardella (Ministero della Difesa), del dott. Roberto Linetti (Responsabile del Provveditorato interregionale per il Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia) e del Comitato Forte San Felice.
Intanto oggi al Forte si stanno concludendo i lavori per il belvedere e la cartellonistica resi possibili anche grazie al contributo “I luoghi del cuore” del FAI – Fondo Ambiente Italiano e Intesa Sanpaolo. Questi ultimi interventi hanno consentito l’implementazione e la messa in sicurezza dei percorsi di visita al compendio, anche con accesso via acqua, e sono costati complessivamente 30mila euro (20 mila euro dal FAI a cui si aggiungono 10 mila euro provenienti dall’amministrazione comunale).
Written by: Redazione
chioggia elisabetta trenta forte san felice