Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
[adrotate group=”1″]
Giovedì 29 novembre alle 20.30 presso la Sala Conferenze del Museo Civico Laguna Sud (Campo Marconi, Chioggia) è in programma un incontro per i cittadini sul tema del controllo del vicinato. Saranno presenti: il Vicesindaco e assessore alla Sicurezza Marco Veronese, il Vicecomandante del corpo di Polizia Locale dr.ssa Francesca Telloli e alcuni referenti dell’Associazione Nazionale “Controllo del Vicinato”, fondata nel 2013, tra cui la responsabile regionale Antonella Chiavalin.
Che cos’è il “Controllo del Vicinato”? È uno strumento di prevenzione della criminalità, che presuppone la partecipazione attiva dei cittadini residenti in una determinata zona e la collaborazione di questi ultimi con le Forze dell’ordine.
«Nel nostro comune – spiega il Vicesindaco Marco Veronese – sono presenti da oltre un anno quattro gruppi ufficialmente registrati, nelle frazioni di Sant’Anna e di Ca’ Lino per un totale di 102 famiglie. In Italia ad oggi sono quasi 60.000 le famiglie che hanno aderito al progetto, formando dei gruppi locali normalmente organizzati per via o per quartiere. Negli altri comuni dove è attivo si è riscontrata una forte diminuzione degli eventi criminosi, perché le zone coinvolte diventano meno “appetibili” da parte di potenziali malintenzionati».
L’adesione ai gruppi di “Controllo del Vicinato” è gratuita e non prevede alcun impegno obbligatorio per i partecipanti. Fare “Controllo del Vicinato” significa promuovere la sicurezza urbana attraverso la solidarietà tra i cittadini, allo scopo di ridurre il verificarsi di reati contro la proprietà e le persone. Agli abitanti è unicamente richiesto di alzare il livello di attenzione attraverso pochi, semplici passaggi: tra questi, il “far sapere” che gli abitanti della zona sono attenti e consapevoli di ciò che accade intorno a loro, ad esempio alle situazioni anomale che possono saltare all’occhio o generare apprensione ed allarme.
Written by: Redazione