Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
[adrotate group=”1″]
Nella mattinata di oggi 20 dicembre 2018 il Direttore Marittimo del Veneto, Contrammiraglio (CP) Piero PELLIZZARI, è giunto a Porto Tolle, facendo visita prima al personale militare della Delegazione di Spiaggia di Pila di Porto Tolle e successivamente a quello della Delegazione di Spiaggia di Scardovari. Nel corso della visita ha inoltre incontrato il Sindaco della Città, Roberto Pizzoli, unitamente all’Assessore Crepaldi, sempre accompagnato dal Comandante della Capitaneria di Chioggia, Capitano di Fregata Giuseppe CHIARELLI.
L’occasione è stata utile anche per un sopralluogo nei porti delle due località, nonché per incontro con i rappresentanti del ceto marittimo e peschereccio – Giuliano Mazzucco della Coop. Pila e Giuliano Zanellato della Coop. Pilamare, importanti realtà socio-economiche locali che si interfacciano costantemente con l’Autorità Marittima per tutte le necessità amministrative del settore della pesca e della gente di mare.
In tutti gli incontri è stato ribadito il privilegiato rapporto istituzionale che lega la Capitaneria di porto a Porto Tolle, nonché il costante rapporto amministrativo, lavorativo e soprattutto umano intrattenuto con il ceto peschereccio da parte dei militari della Delegazione di Spiaggia di Pila e Scardovari, in un contesto geografico e socio-economico inscindibile tra il mare ed il territorio, evidenziando l’attenzione e l’impegno profusi dal personale del Corpo delle Capitanerie nelle consuete attività istituzionali a tutela della sicurezza della navigazione, dell’ambiente, a garanzia delle principali attività economiche locali, quale certamente è la pesca.
Written by: Redazione
Musica
close