Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Romea: Presentati i dati dello studio sui flussi di traffico. Ne parliamo con l'Assessore Elisa de Berti
Sicurezza sulla SS 309 Romea: Mauro Armelao commenta il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica Radio Clodia
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 10 maggio 2025 Dj Robbie C
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
[adrotate group=”1″]
Sono due bambini primi nati della Ulss 3 Serenissima: prima tra tutti è nata Azzurra a Mestre (all’Ospedale dell’Angelo che è stato certificato dall’Unicef come Ospedale Amico dei Bambini). E, a seguire, Aurora Gabriella a Mirano.
Diamo un caloroso benvenuto ai nuovi nati – ha commentato il Direttore Generale della Ulss 3 Giuseppe Dal Ben durante la sua tradizionale visita agli Ospedali – perche’ la nascita di questi nuovi cittadini nella prima notte dell’anno e’ un segno di buon auspicio”.
A MESTRE
La prima nata dell’anno all’Angelo si chiama Azzurra (di Camponogara). Primo figlio di Mamma Susanna e papà Enrico. La bambina è alle ore 00.51 con parto spontaneo e, al momento della nascita, pesava 3560 grammi. Il secondo nato, di Marghera, è Jordan, nato con parto naturale alle 4.58. Al momento della nascita pesava 3010 grammi.
A MIRANO
Con parto spontaneo e’ nata Aurora Gabriella (la famiglia è moldava e risiede a Mira) alle 2.12. Al momento della nascita pesava 2785 grammi.
ULTIMI NATI 2018
Nel 2018 si sono registrati a Mestre 2013 nati, a Chioggia 525, a Dolo 589 e a Mirano 911, per un totale di 4038 nati nella Ulss 3 Serenissima.
Il 31 dicembre, nella Serenissima, ci sono state cinque nascite:
una a Chioggia (una bambina che si chiama Sara, nata con parto naturale all’1.12 e, al momento della nascita, pesava 3390); uno a Dolo (parto spontaneo alle ore 9.18, un maschietto di nome Asat Francesco che, al momento della nascita, pesava 3720 grammi. La famiglia è di origine moldava e risiede a Fiesso D’Artico); una a Venezia (una bambina di nome Mia, nata con parto spontaneo alle ore 11.03 e, al momento della nascita, pesava 3815 grammi); una a Mirano (una bambina che si chiama Elena, nata con parto spontaneo alle 20.00 e, al momento della nascita, pesava 2785. La famiglia è di Chirignago); una a Mestre (una bambina nata alle 23.55 di nome Giulia che, al momento della nascita, pesava 2840 grammi. La famiglia è di Mestre).
Il primo a verificare anche i lieti eventi di Capodanno, con un passaggio negli Ospedali dell’Ulss 3 è stato il Direttore Generale Giuseppe Dal Ben. Il passaggio del 1 gennaio nelle strutture ospedaliere è un appuntamento fisso per il Direttore che, alle 8.00, cominciava dall’ospedale di Chioggia per proseguire poi negli altri Ospedali Veneziani. Un giro per alcuni reparti – Centrale Operativa Suem Venezia, Pronto Soccorso, Geriatria, Ortopedia, Medicina, Ostetricia Ginecologia e Pediatria – dove il Direttore Dal Ben ha salutato e augurato buon anno ai degenti e agli operatori che man mano incontrava e stavano lavorando.
Scritto da: Redazione