Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
[adrotate group=”1″]
Con la DGR n. 1547/2018 la Regione del Veneto ha approvato la prosecuzione del finanziamento del progetto di Reddito di Inclusione Attiva (R.I.A.) per l’anno 2019 e ha stanziato nuove risorse per sperimentare l’estensione della progettualità, volta all’inclusione e al reinserimento sociale e/o lavorativo delle fasce deboli, a tutto il territorio regionale. Dal 1° febbraio 2019 parteciperanno anche i Comuni di Chioggia, Cavarzere e Cona.
Il RIA è un progetto regionale rivolto alle persone in carico ai Servizi Sociali dei Comuni aderenti ed è finalizzato al coinvolgimento attivo di cittadini in situazione di disagio socio-economico in prospettiva di un reinserimento sociale, valorizzandone le capacità e superando l’approccio puramente assistenziale di erogazione dei contributi economici.
«I cittadini coinvolti potranno svolgere delle attività a favore della comunità e a sostegno delle attività associative, di enti religiosi o parrocchie che ne faranno richiesta – spiega l’Assessore alle Politiche Sociali e Sussidiarietà del Comune di Chioggia dr. Luciano Frizziero – e ricevere un riconoscimento economico mensile tra € 150 e € 350, a seguito dell’impegno dimostrato e della valutazione dell’assistente sociale. A seconda delle singole attitudini, verrà declinato un progetto individuale e sottoscritta una dichiarazione di impegno a firma dei diversi soggetti interessati. Come si colloca il RIA rispetto al reddito di cittadinanza? Aspetteremo di leggere i decreti attuativi del Governo».
Il progetto ha una durata di 6 mesi, rinnovabile per ulteriori 6 mesi. È rivolto anche ai cittadini che non hanno i requisiti per accedere al Reddito di Inclusione (REI) e rappresenta un’opportunità per rafforzare e integrare le attività già avviate di sostegno economico.
Per le Associazioni, Enti e Organismi religiosi. Il modulo del “Protocollo d’intesa tra il Comune e l’Associazione” è disponibile sul sito web comunale nella sezione “Bandi e avvisi” e dovrà essere compilato e sottoscritto da parte del rappresentante legale dell’Ente/Associazione interessata e restituiti al Comune di Chioggia, Settore Servizi Sociali.
Per informazioni: servizi.sociali@chioggia.org Tel. 041 5534007 – 041 5534016.
Written by: Redazione