Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
[adrotate group=”1″]
Tutto esaurito per la doppia data di Ermal Meta al Teatro Goldoni di Venezia: il 11 e il 12 marzo (ore 21.00), il cantautore e polistrumentista si esibirà accompagnato dal Gnu Quartet.
Opening act, alle 20.30, Cordio, artista catanese cresciuto con la passione per la chitarra e il pianoforte, scoperto e lanciato da Ermal Meta, con cui ha condiviso il palco e il confronto artistico. Finalista a Sanremo Giovani 2018, Cordio è al lavoro sul suo primo album, la cui produzione artistica sarà curata dallo stesso Ermal Meta, che verrà anticipato dal singolo Almeno Tu Ricordati di Me.
Il concerto di Ermal Meta con il Gnu Quartet sarà un viaggio musicale inedito: assieme al quartetto di musicisti presenterà le sue canzoni con nuovi ed esclusivi abiti da sera, cuciti su misura da nuovi arrangiamenti per viola, violino, violoncello e flauto, che entreranno in “punta di fioretto” nell’incantevole cornice del Teatro Goldoni.
“Questo sarà un altro viaggio insieme – ha spiegato Ermal Meta -: una chitarra, un pianoforte, un quartetto di musicisti meravigliosi come Gnu Quartet e una voce: la nostra”.
ERMAL META
È reduce da un 2018 di grande successo, con i sold out del Non Abbiamo Armi Tour, celebrato con il Disco di Platino per l’album Non Abbiamo Armi e con l’Oro per il singolo Dall’Alba al Tramonto (che segue il Platino per Non Mi Avete Fatto Niente).
Un tour che, con 100.000 spettatori, ha toccato, tra gli altri, Foro Italico di Roma, Real Belvedere di Caserta, Piazza Santissima Annunziata a Firenze, Castello Scaligero di Villafranca (VR), Villa Manin in provincia di Udine l’Abbazia di San Galgano a Chiusdino (SI). E ancora, l’Anfiteatro di Tharros in Sardegna e il Teatro Antico di Taormina.
Questo il fil rouge che unisce la musica dal vivo di Ermal Meta, in qualsiasi versione la si ascolti: la bellezza… colei che ci salverà.
Written by: Redazione