Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
[adrotate group=”1″]
Un’ondata di maltempo di notevole intensità sta per interessare il Veneto. Porterà precipitazioni estese, a tratti intense, con quantitativi abbondanti o localmente molto abbondanti; copiose nevicate in alta quota e localmente a quote inferiori; venti forti in quota e, a tratti, sulla costa.
Alla luce di queste previsioni, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione del Veneto ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse per criticità idraulica e idrogeologica, per nevicate e per vento forte.
Lo Stato di Attenzione per Criticità Idraulica sulla Rete Principale è dichiarato, dalle ore 8.00 di domani, 4 aprile, alle ore 14.00 del 5 aprile, sui Bacini Idrografici Alto Piave, Piave Pedemontano e Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone.
Lo Stato di Preallarme per Criticità Idrogeologica, nello stesso lasso di tempo, è dichiarato sui Bacini Idrografici Alto Piave, Piave Pedemontano, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone.
Lo Stato di Attenzione per Criticità Idrogeologica è dichiarato anche sul Bacino Idrogeologico Adige-Garda-Monti Lessini.
Sempre dalle ore 8.00 di domani alle ore 14.00 di giovedì 5 aprile è dichiarata la Fase Operativa di Attenzione per Vento Forte su tutto il territorio del Veneto.
Emesso anche un Avviso di Criticità Valanghe con Allerta Gialla a partire da domani, giovedì, sia sulle Dolomiti che sulle Prealpi. La quota neve sarà in discesa progressiva fino a 700-800 metri. In alcune aree, gli accumuli potranno raggiungere il metro di spessore.
Written by: Redazione
Cronaca, gossip, cinema, tecnologia, attualità e molto altro ancora ti accompagnano il sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Per interagire Whatsapp al 333.63.55.451 o chiamaci allo 041.40.50.45
close