Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
[adrotate group=”1″]
A seguito di alcuni incontri avvenuti in Municipio, il Sindaco Alessandro Ferro ha scritto alle Associazioni balneari Gebis, Ascot e Cisa Camping con la richiesta di aderire alla campagna “Respira il mare”, un progetto di smoke-free beach, nato in collaborazione con l’OMS e già adottato da alcune spiagge del Veneto e della Romagna, con l’obiettivo di proteggere il mare, il suolo e le persone dal fumo passivo nonché dai mozziconi.
«Sappiamo che il fumo passivo esiste anche in spiaggia. Invitiamo pertanto gli stabilimenti ad aiutarci nella sensibilizzazione dei frequentatori del litorale di Sottomarina e Isola Verde – spiega il Sindaco Alessandro Ferro – sia attraverso l’installazione di avvisi che invitino a limitare il più possibile il fumo in luoghi altamente frequentati dai bagnanti come battigia, ombrelloni fronte mare, zone giochi; sia attraverso l’individuazione, dove possibile, di aree riservate ai fumatori. Siamo certi che i fumatori sapranno cogliere questa opportunità, nel rispetto e nella tutela della salute e dell’ambiente».
A tal proposito si ricorda che Legambiente lo scorso maggio ha pubblicato i risultati della campagna di indagine “Beach litter 2018”, che ha preso in esame 78 spiagge: sono stati trovati quasi 50mila rifiuti, più di 6 oggetti per ogni metro. I mozziconi di sigaretta si piazzavano al sesto posto, dopo pezzi di plastica, tappi e anelli di plastica, bastoncini per le orecchie, pezzi di polistirolo e bottiglie e contenitori di plastica. I mozziconi di sigaretta individuati sono stati quasi tremila, pari al 6,3% dei rifiuti: 38 per ogni 100 metri (un mozzicone ogni tre metri di spiaggia esaminata).
Conclude il Sindaco Alessandro Ferro: «Respira il mare ci permette sempre più di qualificare il nostro litorale come destinazione di qualità a livello ambientale e della salute»
Written by: Redazione
Musica
close