Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
[adrotate group=”1″]
Palazzo Grassi e il Museo di Zoologia Adriatica in Riva Canal Vena a Chioggia hanno accolto per due giorni vari operatori del settore della pesca o che con esso interagiscono, sviluppando studi e ricerche. Ieri pomeriggio si è tenuta la tavola rotonda sul mercato ittico del futuro, con un confronto tra imprese, enti e centri di ricerca; mentre oggi si conclude l’Incoming, con gli operatori stranieri che fino alle 18.30 “ingaggeranno” incontri con le aziende del settore con cadenza di 20 minuti utilizzando la formula del “Matching”. Significa che ogni azienda aveva 20 minuti di tempo per raccontarsi all’ospite-acquirente e per attirare la sua attenzione sui propri prodotti. I 17 buyer stranieri arrivano da Serbia, Austria, Svizzera, Belgio, Olanda e Repubblica Ceca.
«Il contesto di Palazzo Grassi è meraviglioso e ringrazio l’Università di Padova e il dipartimento di Biologia marina che qui ha sede per l’accoglienza – commenta il Sindaco Alessandro Ferro – spero che gli operatori abbiano avuto modo di aumentare i propri spazi commerciali, ma anche di apprezzare le bellezze e le tipicità di Chioggia, compresa la visita all’asta pomeridiana del mercato ittico. Siamo felici di apprendere, dai dati presentati ieri dal Presidente del Distretto Barbin, che la nostra città abbia una delle marinerie più importanti d’Europa, non solo quindi a livello nazionale».
«Sono state giornate intense e positive – spiega il Presidente del Distretto Ittico di Rovigo e Chioggia, Massimo Barbin – ieri abbiamo messo in dialogo il mondo accademico e della ricerca con il mondo dell’impresa; mentre oggi abbiamo riscontrato la soddisfazione sia dei buyer che delle nostre imprese. Queste sono occasioni importanti che vengono messe a disposizione di chi vuole investire nell’internazionalizzazione della propria attività. Di certo riproporremo l’iniziativa anche il prossimo anno».
«Siamo soddisfatti dell’esperienza – aggiunge l’Assessore alla pesca Daniele Stecco – Chioggia ha mostrato il meglio di sé per quanto riguarda l’accoglienza e la realtà del comparto ittico. Sicuramente questi sono eventi che portano risvolti positivi e creano delle situazioni economiche interessanti. Rinnoviamo la nostra disponibilità ad accogliere la terza edizione, che si terrà nel 2020».
L’iniziativa è organizzata dal Consorzio Distretto ittico di Rovigo e Chioggia, con il sostegno diretto della Camera di Commercio di Venezia Rovigo, in collaborazione con il Nuovo Centro Estero Veneto e con il patrocinio della Città di Chioggia.
Written by: Redazione