Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Romea: Presentati i dati dello studio sui flussi di traffico. Ne parliamo con l'Assessore Elisa de Berti
Sicurezza sulla SS 309 Romea: Mauro Armelao commenta il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica Radio Clodia
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 10 maggio 2025 Dj Robbie C
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
[adrotate group=”1″]
Il Comune di Chioggia si prepara a celebrare il 74° anniversario della Liberazione.
Il programma delle manifestazioni. Alle 9.30 si svolgerà la Santa Messa presso la Basilica di San Giacomo a Chioggia, officiata dal vicario parrocchiale don Vincenzo Tosello. Alle 10.45 le Autorità Civili e Militari, le Associazioni Combattentistiche e d’Arma si raduneranno in Piazza Vigo e in Rivetta Merlin verrà deposto un omaggio floreale presso la targa dedicata alla partigiana Otilla Monti Pugno. Il corteo proseguirà in Corso del Popolo fino a Piazza XX Settembre, dove vi sarà l’alzabandiera al pennone. Seguiranno le allocuzioni e la deposizione della corona d’alloro al Monumento ai Caduti. La cerimonia sarà accompagnata dalla banda cittadina.
Alle ore 12, infine, il corteo si trasferirà a Cavanella d’Adige per la deposizione di un omaggio floreale al Monumento ai Caduti e al Cippo delle famiglie Baldin e Mantovan. Sarà possibile raggiungere la frazione con un mezzo pubblico messo a disposizione alle ore 11.45 in Corso del Popolo (di fronte alla ex Cassa di Risparmio di Venezia).
Alle celebrazioni parteciperanno inoltre il Sindaco Alessandro Ferro e il consiglio comunale dei ragazzi dell’IC Chioggia 5.
Scritto da: Redazione