Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
[adrotate group=”1″]
La compagnia di trasporto “Arriva Veneto”, che effettua il collegamento tra Chioggia e Venezia per conto della Città metropolitana, ha attivato da qualche giorno, in via sperimentale, un nuovo servizio. Si tratta della Linea 88 che collega l’area del cavarzerano con Chioggia che prevede, ora, anche una fermata a Pegolotte di Cona per soddisfare le richieste degli utenti di quel territorio e del Comune garantendo così’ il collegamento con l’Ospedale di Chioggia e di Cavarzere.
Questi gli orari dei due percorsi della Linea 88:
– Sottomarina (piazzale Europa – Lungomare Adriatico – viale Mediterraneo – Ospedale) – Borgo San Giovanni – Chioggia (via Naccaria) – Valli – Conche – Santa Margherita – Concadalbero – Pegolotte – Ca’ Venier – Cavarzere (Ospedale – Autostazione) e viceversa; partenza da Sottomarina alle ore 07:30 e da Cavarzere alle ore 13:05;
– Chioggia (Isola dell’Unione) – Sottomarina (piazzale Europa – Lungomare Adriatico – viale Mediterraneo – Ospedale) – Brondolo (Clodì) – Ca’ Pasqua – Dolfina – Boscochiaro – Villaggio Busonera – Cavarzere (Ospedale – Autostazione) e viceversa; partenza da Cavarzere alle ore 08:45 e da Chioggia alle ore 12:15.
“La nuova Linea 88 è stata attivata da Arriva Veneto in via sperimentale per valutare la risposta della potenziale utenza su richiesta dell’amministrazione comunale di Cona che si è fatta portavoce di molti cittadini che avevano l’esigenza di poter disporre di un collegamento con l’Ospedale di Chioggia – spiega il consigliere delegato ai trasporti metropolitano – La Città metropolitana ha accolto le richieste facendosi portavoce con l’azienda di trasporto favorendo l’attivazione del nuovo servizio. Saranno possibili nel futuro lievi aggiustamenti di orario e, in misura minore, di percorso, per cercar di soddisfare le esigenze di tutti, ma si considera il servizio un valore aggiunto per i residenti del territorio di Cona e Cavarzere”.
Written by: Redazione