Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
[adrotate group=”1″]
L’ultimo consiglio comunale ha accolto il desiderio di Zerlino Boscolo Marchi -ultimo esponente della Resistenza di Sottomarina ancora in vita- espresso lo scorso 25 aprile durante la presentazione del documentario biografico “L’ultimo partigiano” a palazzo Grassi, che chiedeva l’intitolazione di una via cittadina o di un monumento ai Partigiani e alle Partigiane.
“La soddisfazione nasce da molti aspetti – scrive l’ANPI in una nota – in primis la città accoglie la richiesta accorata giunta dall’ultimo esponente della Resistenza di Sottomarina ancora in vita, Zerlino Boscolo Marchi: a 93 anni, lo scorso 25 aprile, Zerlino è uscito dallo schermo di palazzo Grassi (dove, davanti a un’aula magna gremita, è stato proiettato per la prima volta il documentario dedicato alla sua vita politica e personale) per chiedere come “legato” alla città l’istituzione di un monumento, in alternativa l’intitolazione di una strada a coloro che hanno liberato Chioggia e il Paese dal nazismo e dal fascismo. Negli anni qui sono stati eretti monumenti agli avieri, ai carabinieri, ai donatori di sangue: analogo gesto in favore dei partigiani andrebbe a colmare un vuoto storico lungo più di 70 anni.
Un secondo motivo di soddisfazione risiede appunto nell’approvazione unanime dell’ordine del giorno: i consiglieri hanno compreso che la richiesta di Zerlino Marchi e dell’ANPI ha finalità storiografiche e non strettamente legate all’evenienza attuale”.
L’ANPI di Chioggia favorirà nel prossimo anno scolastico lai proiezione del cortometraggio autoprodotto “L’ultimo partigiano” (della durata di 15 minuti) nelle scuole del territorio di ogni ordine e grado, affinché le giovani generazioni prendano conoscenza diretta di ciò che è stato, dei nomi e cognomi delle persone a cui debbono -anche a Chioggia e Sottomarina- l’esercizio delle libertà godute ogni giorno. Spesso quelle persone sono state i loro nonni, bisnonni, vicini di casa, amici di famiglia: li avranno visti in fotografia, oppure per la prima volta potranno stupirsi del loro giovane coraggio. Il documentario “L’ultimo partigiano – Zerlino Boscolo Marchi, un uomo del Novecento” è disponibile per la visione integrale all’indirizzo web tinyurl.com/ultimopartigiano.
Written by: Redazione
Musica
close