Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
L’Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale (ISPRA) e il progetto ML-REPAIR invitano cittadini e turisti a seguire sei “buone pratiche” per una vacanza più sostenibile.
All’incontro di oggi in Municipio erano presenti: l’assessore al Turismo Isabella Penzo, l’assessore alla pesca e alle partecipate Daniele Stecco, i ricercatori ISPRA Francesca Ronchi, Eugenia Pasanisi e Tomaso Fortibuoni, la presidente del consorzio di promozione turistica “ConChioggiaSì” Silvia Vianello, il presidente di GEBIS “SE.GE.AR” Fabrizio Boscolo Nale e la direttrice del Consorzio Lidi di Chioggia Francesca Pinelli.
ISPRA in questa occasione ha invitato i rappresentanti degli operatori del turismo del territorio ad aderire all’iniziativa “Aiutaci a ridurre la plastica nel Mare Adriatico!”, che è patrocinata dal Comune di Chioggia e rientra nell’ambito del progetto internazionale Interreg Italia-Croazia ML-REPAIR.
«Sono tante le iniziative il collaborazione con ISPRA, tutte con un unico obiettivo di ridurre la plastica dal nostro mare – ha commentato l’assessore al turismo Isabella Penzo – ringrazio l’Istituto per aver voluto coinvolgere il Comune e il territorio; e ringrazio le associazioni di categoria e le attività turistico ricettive, che, anche singolarmente, da tempo adottano tante buone pratiche per sensibilizzare i loro clienti sul tema Plastic Free e non solo».
«L’amministrazione è attenta ai temi ambientali – ha aggiunto l’assessore alla pesca e alle partecipate Daniele Stecco – ricordo ad esempio le campagne di sensibilizzazione in collaborazione con Veritas come “Io lo riciclo e tu?” per promuovere la raccolta differenziata di cartoni per bevande e plastica, oppure quelle tuttora in corso come “Ecoattivi”, che premia con sconti nei negozi i comportamenti virtuosi come la raccolta differenziata o “Chioggia pulita” con gadget a fumatori e proprietari di cani. Chioggia poi è pioniera nella pulizia del mare, grazie all’impegno dei pescherecci a strascico della nostra marineria». (6 pescherecci a strascico hanno raccolto 14 tonnellate di rifiuti in 10 mesi).
Written by: Redazione
Musica
close