Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
La Giunta comunale nei giorni scorsi ha approvato i due testi inviati dal Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per il Veneto – Trentino Alto Adige – Friuli Venezia Giulia, con la “Definizione di nuove Linee Guida per la gestione dei sedimenti della Laguna di Venezia” (“Nuovo Protocollo Fanghi Lagunari”) e i nuovi “Criteri di gestione e le modalità applicative del Nuovo Protocollo Fanghi Lagunari”. Ora i documenti tornano al Provveditorato, nonché agli Uffici Legislativi dei due Ministeri competenti per la redazione del Decreto Interministeriale per la successiva firma dei relativi Ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare (MIT e MATTM).
Questi documenti, frutto di numerosi tavoli tecnici tra i due ministeri competenti, Provveditorato, Regione Veneto, Città Metropolitana, Comune di Venezia e Comune di Chioggia, vanno a superare il vecchio testo “Protocollo Fanghi 1993” e forniscono una nuova classificazione dei fanghi secondo una valutazione integrata dei dati chimici ed ecotossicologici volta ad un riutilizzo ambientalmente compatibile dei sedimenti dragati all’interno della laguna stessa, secondo le nuove normative italiane ed europee che nel frattempo sono intervenute.
«L’approvazione in Giunta è un primo passo affinché si adotti il nuovo Protocollo Fanghi – commenta il vicesindaco e assessore all’ambiente Marco Veronese – a cui dovrà seguire il nuovo Piano morfologico della Laguna, assolutamente necessario sia per tutelare l’equilibrio lagunare, ma anche per dare il via all’escavo dei canali, che attendiamo da troppi anni. Ricordo che il Comune di Chioggia è competente per il 33% sul territorio lagunare e oggi vanno date risposte concrete alle attività economiche, con il rilancio del porto clodiense. Spero che la crisi di Governo si risolva presto, affinché questi provvedimenti non subiscano una ulteriore battuta d’arresto».
Written by: Redazione
Musica
close