Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
In data odierna si è tenuto presso il municipio di Chioggia un incontro tra il Comune ed il Consorzio di bonifica Adige euganeo, al fine di superare le recenti incomprensioni espresse dal Consorzio e riportate dagli organi di informazione. L’incontro si è svolto in un clima generale di serenità, che ha consentito di chiarire che entrambi gli enti sono favorevoli all’opera, quali sono state le problematiche che hanno rallentato l’iter burocratico e di concordare le prossime iniziative.
«Abbiamo descritto quali sono state le fasi dell’iter burocratico che hanno portato alle attuali tempistiche – afferma l’assessore all’urbanistica e ai lavori pubblici Alessandra Penzo – ci si è confrontati chiarendo che era impossibile anticipare i tempi a causa di un errore, non imputabile al Comune di Chioggia, sulle aree da espropriare, che ha portato ad un allungamento dei tempi. Infatti l’avviso con la corretta individuazione delle aree da espropriare è pervenuta al nostro ente solo a fine marzo 2019 e per procedere agli avvisi ai privati sono necessari 180 giorni. Di qui la situazione odierna».
Il presidente del Consorzio di bonifica Adige euganeo Michele Zanato, una volta appresi tutti i passaggi del tortuoso iter, ha proposto un incontro congiunto Comune-Consorzio-Provveditorato con il Ministero dell’Agricoltura per rassicurare quest’ultimo della consivisa volontà locale di avviare e ultimare l’opera.
«Ho ribadito con decisione quanto l’amministrazione sia favorevole all’opera – conclude il sindaco Alessandro Ferro – abbiamo concordato di chiedere un appuntamento congiunto tra Comune, Consorzio e Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche per il Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia al Ministero dell’Agricoltura per ribadire ufficialmente all’ente finanziatore la forte volontà di tutti gli organi/enti istituzionali coinvolti di arrivare alla costruzione dell’opera nei più brevi tempi possibili».
La proposta di delibera consiliare di rinnovo dei vincoli di esproprio passerà in giunta nei prossimi giorni e in consiglio comunale nei più ristretti tempi tecnici e, quindi, non oltre settembre 2019.
Written by: Redazione
Musica
close