Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Ai sensi dell’art. 15 del Decreto-Legge n. 34 del 30/04/2019 e del Regolamento comunale, approvato con Delibera comunale n. 125 del 26/06/2019, è possibile presentare Domanda di Estinzione del debito di provvedimenti di ingiunzione di pagamento notificate negli anni dal 2000 al 2017.
«A seguito del regolamento approvato in consiglio comunale a fine giugno – spiega l’assessore ai Tributi Daniele Stecco – ricordo che i cittadini che non fossero in regola con il versamento dei tributi comunali, come ad esempio Tari e Cosap, possono regolarizzare la propria situazione ottenendo un’agevolazione sulla eliminazione delle sanzioni».
Fino al 15 settembre 2019, infatti, è possibile scaricare e presentare il modulo di domanda, disponibile sul sito comunale (percorso: Home > Aree Tematiche > Tariffe e tributi > Definizione agevolata ingiunzioni di pagamento) o sul sito del gestore (es. Veritas o SST) e successivamente l’ente comunicherà al cittadino il valore da pagare.
L’estinzione prevede il pagamento di quanto richiesto nell’ingiunzione ad esclusione delle sanzioni, versando: le somme ingiunte a titolo di capitale ed interessi; le spese relative alla riscossione coattiva; le spese relative alla notifica dell’ingiunzione di pagamento; le spese relative alle eventuali procedure cautelari o esecutive sostenute.
«L’agevolazione riguarda l’eliminazione della sanzione – continua l’assessore Stecco – e di conseguenza non è una scontistica che si fa ad alcuni utenti, ma una riduzione del valore delle sanzioni. Si tratta di una possibilità importante, penso ad esempio all’annosa questione della Tari, perché da un lato ne beneficia liquidità del Comune, che ad esempio abbassa il fondo crediti dubbia esigibilità, dall’altro l’utente regolarizza la sua posizione, senza pagare sanzioni».
Written by: Redazione
Musica
close