Notizie Locali

All’Ospedale di Chioggia è stato attivato un nuovo ambulatorio di Odontostomatologia e Maxillofacciale

today22 Ottobre 2019 420

Background
share close

L’Ospedale di Chioggia della Ulss 3 Serenissima si potenzia con l’attivazione di un nuovo servizio: si è aperto, infatti, recentemente, presso l’ambulatorio n.1 del Poliambulatorio dell’Ospedale clodiense, un ambulatorio di Odontostomatologia e Maxillofacciale. Servizio che non c’era a Chioggia e che gli utenti chioggiotti, pertanto, per poterne usufruire, dovevano fino a ieri per forza rivolgersi all’Ospedale di Mestre o a quello di Venezia.

“Ma da oggi le cose sono cambiate – ha evidenziato il Direttore Generale della Ulss 3 Giuseppe Dal Ben – proprio grazie alla integrazione e sinergia che, nella Ulss 3, vige proficua tra ospedali e professionisti”.  “In pratica – ha continuato il DG – il Primario della Chirurgia Maxillofacciale e servizio di Odontoiatria degli Ospedali di Mestre e Venezia, il Dottor Michele Franzinelli, ha organizzato questo servizio anche a Chioggia e lo ha fatto in accordo con la Direzione per rispondere ad una esigenza che arrivava proprio da questo territorio: sempre più importante, infatti, stava diventando l’affluenza dei cittadini di Chioggia verso l’hub di Mestre, soprattutto per motivi traumatologici. E per questo motivo, proprio per venire incontro ai cittadini, cercando di farli spostare dal territorio di residenza il meno possibile, si è reso disponibile in Ospedale anche questo servizio”. Si accede al servizio tramite impegnativa del medico curante e prenotazione al Cup, ma anche attraverso consulenze richieste dai vari reparti ospedalieri.

“Ci si rivolge all’ambulatorio – ha spiegato il Primario Franzinelli – per prime visite, per controlli e chirurgia ambulatoriale: ad esempio per estrazioni, lesioni ossee, disturbi articolari temporomandibolari e la chirurgia orale”.  

“A Mestre si contano circa 8000 prestazioni all’anno per questa disciplina – ha continuato il Primario – a Venezia ne registriamo circa 4000. Credo che anche Chioggia si attesterà su qualche migliaio di prestazioni, probabilmente superando Venezia stessa”.

Il nuovo servizio ha come referente il Dottor Daniele Ferro, visto la sua lunga esperienza di lavoro presso l’Ospedale hub di Mestre: medico specialista in chirurgia maxillofacciale è di origine romano, ma mestrino di adozione. E’ giunto all’Ospedale di Mestre nel 2007 prima come medico Sai, poi di ruolo nel 2011 occupandosi di chirurgia orale, maxillofacciale e interessandosi particolarmente ai disturbi articolari temporomandibolari. All’attivazione del nuovo servizio hanno collaborato anche la coordinatrice del Poliambulatorio Fabiana Veronese e l’infermiera professionale Monica Boscolo Capon.

Written by: Redazione

Rate it