Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Si è tenuto questa mattina in Prefettura a Venezia il Tavolo di coordinamento con all’ordine del giorno il dispositivo di protezione in vista del “Bomba Day” di domenica 2 febbraio, dopo il ritrovamento di un ordigno d’aereo della seconda guerra mondiale di 500 libbre in via Ferraris a Marghera.
Convocati tutti gli enti interessati dall’operazione, coordinati dal prefetto Vittorio Zappalorto: Questura, Comune di Venezia, Polizia locale e Protezione Civile, Polizia Stradale, Polizia di Frontiera, Polizia Ferroviaria, Guardia di Finanza, Carabinieri, 8° Reggimento Guastatori Paracadutisti, Raggruppamento Subacquei e incursori, Capitaneria di Porto, Vigili del Fuoco, Suem, Marina Militare, Provveditorato Opere Pubbliche del Triveneto, Trenitalia, RFI, Grandi Stazioni Autorità di Sistema Portuale, Regione del Veneto, Ente Zona Industriale, Enac, Enav, Anas, Veneto Strade, Confindustria, Save, Agenzia delle Dogane, Associazione Veneziana Albergatori, Confcommercio.
In attesa dell’emanazione, prevista per i primi giorni della settimana prossima, di un’apposita ordinanza, sono stati definiti gli orari delle principali operazioni che riguardano la popolazione residente compresa nel raggio di 1.816 metri dal luogo di ritrovamento dell’ordigno, nella giornata di domenica 2 febbraio:
Presentato anche l’elenco delle vie e dei relativi civici, con una previsione di coinvolgimento di circa 3.500 persone. Speciali misure saranno prese per le persone allettate, con ridotta mobilità o che necessitano di particolari ausili, d’intesa con le autorità mediche. Le operazioni di evacuazione riguarderanno anche 6 strutture alberghiere e un campeggio. Particolari cautele saranno adottate nella zona industriale.
Nel tavolo di coordinamento, che si riunirà nuovamente mercoledì 29 gennaio, è stato deciso che tutte le informazioni aggiornate saranno pubblicate sul sito del Comune di Venezia e veicolate attraverso i suoi canali social.
Written by: Redazione