Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Nel sopralluogo di ieri in città, i tre commissari Unesco, Bernhard Furrer, Réka Viragos, Tobia Salathé, hanno visitato il deposito di Gpl a Punta Colombi, prima della riunione tenutasi presso la sala Lampadari del Municipio, in cui si è parlato anche di Forte San Felice.
Il sindaco Alessandro Ferro: «I commissari si sono resi conto di persona di quanto il deposito di gpl sia vicino al centro storico cittadino – spiega il sindaco Alessandro Ferro – e anche del fatto che un’opera industriale di tale entità, all’interno della laguna sud, non sia mai stata sottoposta all’Unesco come invece dispone la convenzione internazionale, né, aggiungo io, alla commissione di Salvaguardia e al Ministero dei Beni culturali. Chioggia ha delle problematiche da risolvere, la laguna va tutelata e il nostro porto deve restare commerciale e crocieristico: uno sviluppo industriale non è contemplato, né immaginabile nel nostro futuro».
Il vicesindaco e assessore all’Ambiente Marco Veronese spiega: «Come da richiesta degli stessi commissari, invieremo a breve un dossier all’Unesco, che va ad aggiungersi alla nostra lettera del 2017 in cui segnalavamo il tema. In questo documento espliciteremo l’iter cronologico che ha permesso la presenza dell’impianto di gpl in Val Da Rio, a partire dal 2009 in cui si parlava di bunkeraggio da 1350 metri cubi di gasolio e olii minerali destinato al rifornimento dei pescherecci. Ribadiamo che non vogliamo essere estromessi dal sito patrimonio mondiale, ma anche Chioggia, che per il 33% insiste nella laguna di Venezia, va salvaguardata. Ora ci aspettiamo una presa di posizione più decisa anche da parte del Governo».
Written by: Redazione