Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
La Giunta Comunale oggi ha approvato la proposta di “Regolamento comunale in materia di misure preventive per sostenere il contrasto dell’evasione dei tributi locali” (ai sensi dell’art.15 – ter del Decreto-Legge 30 aprile 2019 n. 34 e dal Regolamento per la definizione agevolata delle ingiunzioni di pagamento, approvato con delibera comunale n. 125 del 26/06/2019). Il testo dovrà passare in Commissione ed essere votato in Consiglio comunale.
«Adottare misure per prevenire l’evasione dei tributi risponde a principi di equità sociale – spiega l’assessore al commercio Genny Cavazzana – a tutela di chi è in regola e della proporzionalità nel prelievo tributario. Con questo regolamento, che verrà votato in consiglio, l’amministrazione comunale intende estendere, oltre che ai pubblici esercizi e alle strutture ricettive, anche alle attività commerciali e produttive, la possibilità di concordare piani di rientro del debito sui tributi e canoni di concessione come Tari o Cosap».
«È un provvedimento necessario ed utilissimo per contrastare l’evasione tributaria – aggiunge l’assessore al bilancio e ai tributi Daniele Stecco – senza incolpare una determinata categoria. L’amministrazione sta cercando con ogni strumento a sua disposizione di far regolarizzare le posizioni dei propri contribuenti che non versano al Comune i tributi previsti: ogni anno si accantonano circa 3 milioni per il fondo crediti di dubbia esigibilità, risorse sottratte, che potrebbero invece essere impiegate per la manutenzione ordinaria di scuole e strade o per attività turistiche e sociali».
Written by: Redazione