Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
“In meno di due mesi di lavoro dall’approvazione del Bilancio siamo riusciti a sbloccare e ripartire risorse per 995 milioni di euro che serviranno per finanziare nel quinquennio 2020-2024 programmi straordinari di manutenzione delle strade provinciali italiane. Le risorse saranno messe a disposizione delle province e delle città metropolitane che ne faranno richiesta”. Così la ministra Paola De Micheli, commentando il Decreto “Finanziamento degli interventi relativi a programmi straordinari di manutenzione delle rete viaria di Province e Città Metropolitane” che firmerà a breve, a seguito dell’intesa raggiunta in sede di Conferenza Stato-Città ed autonomie locali.
Province e Città Metropolitane dovranno presentare programmi di intervento per opere già esistenti e dovranno recare concreti benefici in termini di sicurezza, di riduzione del rischio e di qualità della circolazione ai cittadini. Dunque, verranno interessati ponti, pavimentazioni stradali, viadotti, manufatti, gallerie, dispositivi di ritenuta, sistemi di smaltimento acque, segnaletica, illuminazione stradale, sistemi di info-mobilità.
Ad entrare più nello specifico per ciò che riguarda il Veneto è il ministro per i rapporti con il Parlamento Federico D’Incà “Ci sono 69 milioni di euro per l’attività straordinaria sulle strade provinciali del Veneto. La cifra è stata stanziata dal Ministero delle Infrastrutture (Mit) e rappresenta un’importante risorsa che consentirà l’avvio di azioni urgenti nel territorio e di programmare quelle più rilevanti nei prossimi anni“.
“Forse è la volta buona per la strada provinciale Arzaron di Chioggia” La afferma in una sua nota la consigliera regionale Erika Baldin (M5S) “Tra i parametri presi in considerazione sono stati considerati il tasso di incidentalità e la vulnerabilità, oltre alla consistenza della rete viaria. Adesso speriamo che gli Amministratori della Città metropolitana si concentrino sulle vere esigenze come le esigenze di sicurezza stradale dei cittadini, strade minori importanti per i nostri lavoratori”
Written by: Redazione
Musica
close