Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Il sindaco di Chioggia Alessandro Ferro, il presidente del Consiglio comunale Endri Bullo e l’Assessore ai Lavori Pubblici Alessandra Penzo hanno partecipato oggi ad un incontro presso la sede mestrina di Anas, ente stradale rappresentato dall’ing. Ettore de la Grennelais, capo compartimento della viabilità per il Veneto e dall’ing. Umberto Vassallo.
«Abbiamo voluto un incontro per fare il punto della situazione sui lavori in programma, che sono molti e attesi da tempo – spiega il sindaco Alessandro Ferro – è stato confermato l’avvio a settembre dell’intervento sul ponte delle Trezze (Translagunare, dal km. 55+730 al km. 126+770), su cui si stanno valutando ancora alcuni aspetti, come le deroghe per i mezzi superiori alle 44 tonnellate da e per il porto di Chioggia. Entro luglio contiamo di avere un quadro chiaro della situazione. Un senso unico alternato sarà, sempre da settembre, sul ponte sul Brenta, per una durata di circa tre mesi».
Il ponte sul fiume Brenta, come ha spiegato Anas, è lungo 209 metri, si trova al km 84,900 della statale Romea ed è costituito da sette campate in cemento armato. I lavori di manutenzione sono già stati avviati lo scorso anno e consistono, in particolare, nel rifacimento della pavimentazione, nel risanamento delle parti ammalorate in cemento armato e nel rifacimento dei cordoli e delle barriere di sicurezza.
«Abbiamo chiesto al nuovo capo compartimento, che ha compreso la situazione e le esigenze della nostra città, di avere un cronoprogramma anche sull’installazione delle pensiline delle fermate degli autobus – continua l‘assessore ai Lavori Pubblici Alessandra Penzo –, visto che l’emergenza sanitaria ha causato dei ritardi di almeno due mesi, l’avvio del cantiere sarà a settembre. In merito alla rotonda di Valli, si andrà avanti con la conferenza di servizi e i lavori nel 2021. La rotonda all’Isola Verde sarà, invece, assoggettata a Via, perciò i tempi saranno più lunghi».
Conclude il presidente del Consiglio Endri Bullo: «Abbiamo comunicato ad Anas quanto riferito ieri al Ministero dei Trasporti: è necessario che venga istituito a breve un tavolo tecnico con tutti gli enti interessati, Regione compresa, per abbreviare i tempi di intervento e per sciogliere una volta per tutte i nodi storici che penalizzano il nostro territorio. Sto pensando, ad esempio, alla realizzazione di un percorso alternativo all’attuale Romea».
Written by: Redazione
Cronaca, gossip, cinema, tecnologia, attualità e molto altro ancora ti accompagnano il sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Per interagire Whatsapp al 333.63.55.451 o chiamaci allo 041.40.50.45
close