Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Sono tre le squadre di giovani ragazzi che, dallo scorso sabato e fino al primo fine settimana di settembre, avviseranno l’utenza delle zone libere del litorale di Chioggia in merito alle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19, ma non solo.
Il riferimento del servizio è la determinazione n. 1411 del 17 luglio, che affida alla SEGEAR (cooperativa di SErvizi GEnerali lungo gli ARenili) di Sottomarina e Isola Verde un contributo di 30 mila euro per la gestione dell’attività 2020, che vaad integrare il servizio già in essere di sicurezza e salvataggio. I cinque steward e una hostess opportunamente selezionati, presenti a rotazione tutti i giorni della settimana e il sabato e la domenica in formazione completa, hanno, inoltre, il compito di informare sulla recente ordinanza sindacale antifumo, ad eccezione nelle apposite “isole fumatori” opportunamente indicate.
«Considerato che gli arenili sono molto frequentati, in particolare nei fine settimana e nelle giornate centrali della stagione estiva – ha spiegato il vicesindaco e assessore al Demanio Marco Veronese, a margine dell’incontro odierno con gli steward, alla presenza di Giorgio Bellemo, presidente di Ascot; Gianni Moretto, presidente di Gebis e di Luciano Serafini, presidente di Cisa Camping – si è reso necessario, oltre alla presenza dei cartelli, creare un giusto presidio, con personale formato, addetto alla sorveglianza delle aree libere, che avvisi i frequentatori delle spiagge libere di rispettare i decreti e le ordinanze per contrastare l’emergenza sanitaria. Gli steward, che finora hanno registrato il favore delle persone, le avvisano sul rispetto del distanziamento sociale e delle regole in vigore, con l’ausilio di volantini informativi (in italiano, inglese e tedesco), che mettono a conoscenza l’utenza in merito ai rischi derivanti da un comportamento non attento, che mette a rischio se stessi e soprattutto per le persone più vulnerabili».
Written by: Redazione