Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Nel decreto agosto emanato dal Consiglio dei Ministri, è stata inserita una misura che prevede il divieto di rilasciare autorizzazioni per nuovi impianti di stoccaggio di Gpl e di esercizio degli impianti già autorizzati ma che non sono ancora attivi nei siti riconosciuti dall’Unesco.
“A sospiro di sollievo per il pericolo che Chioggia ha scampato, si aggiunge il mio orgoglio per la promessa mantenuta. È stata una battaglia tutta in salita, che si è potuta risolvere solo grazie alla collaborazione con la compagine M5S al Governo e al mio continuo lavoro sul territorio, per salvaguardare i cittadini e l’economia legata al porto” a dirlo attraverso la propria pagina facebook è Erika Baldin, consigliera regionale veneta del Movimento 5 Stelle.
“Fin dall’inizio della mia attività politica – continua Baldin – ho dedicato il massimo impegno e tutte le mie energie per bloccare questo impianto sbagliato, fatto nel posto sbagliato, con un iter sbagliato. Era senza dubbio il problema più drammatico e stringente che minacciava la città, anche dal punto di vista della sicurezza. Ricordiamo infatti che il deposito è a poche centinaia di metri dalla case del centro, con i suoi previsti novemila metri cubi di gas. A Viareggio è bastata una cisterna da 32 mc per provocare una strage spaventosa. Mesi fa avevo promesso che, con il Movimento 5 Stelle al Governo, tutto si sarebbe risolto. Adesso la promessa è stata mantenuta, grazie alla fondamentale, stretta collaborazione tra me e l’unico ministro veneto nel Governo, Federico D’Incà, che non ci ha mai lasciati soli“.
“Questa manovra su due fronti, Roma e territorio, è stata l’arma vincente per impedire l’entrata in funzione di questa bomba, innescata a poche centinaia di metri dal centro cittadino, che avrebbe comportato una marea di problemi per lo sviluppo futuro di Chioggia e conseguenze pesanti sulla pesca e le attività del porto. Sono sempre stata convinta che saremmo riusciti a bloccare questo mostro. Oggi sono particolarmente orgogliosa di avere mantenuto la promessa” ha concluso la candidata al consiglio regionale del Veneto Erika Baldin.
Written by: Redazione