Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Il Comune di Chioggia ha aderito all’iniziativa green “Ridiamo il sorriso alla pianura Padana” portata avanti dalla Regione Veneto attraverso l’Agenzia Veneta per l’Innovazione nel Settore Primario “Veneto Agricoltura”. Fino al 15 ottobre 2020 i cittadini di Chioggia potranno prenotare gratuitamente degli alberi online (fino al un massimo di dieci piantine), da collocare nel proprio spazio verde privato.
Come fare? 3 semplici passi:
1. È necessario iscriversi sul portale web www.ridiamoilsorrisoallapianurapadana.eu
2. Scegliere fra tre gruppi di piante autoctone (gruppo 1, gruppo 2, gruppo 3). Si tratta di piantine giovani classificate come prima grandezza (quercia, frassino, bagolaro, tiglio), seconda grandezza (acero campestre, carpino bianco, sorbo, melo selvatico) e arbusti (biancospino, prugnolo, sanguinella, lantana) di cui, sempre nel sito, sono illustrate caratteristiche e indicazioni su come procedere alla piantumazione e loro manutenzione.
3. Ritirare le piante
Dopo la scadenza del 15 ottobre, l’Agenzia Veneta per l’Innovazione nel Settore Primario “Veneto Agricoltura” provvederà a fornire le piantine al Comune di Chioggia, che successivamente contatterà il cittadino via telefono o mail per concordare il ritiro.
Per l’anno 2020 sono state rese disponibili per l’iniziativa circa 70mila piante direttamente prodotte da Veneto Agricoltura nel Centro Biodiversità Vegetale e Fuori Foresta di Montecchio Precalcino (Vicenza).
Written by: Redazione