Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Questa mattina si è riunito il Comitato Tecnico in Emergenza della Protezione Civile per un aggiornamento delle previsioni in merito all’evento meteorologico che colpirà il territorio regionale a partire da oggi, ma con maggiore intensità nella giornata di domani, sabato 3 ottobre.
I modelli previsionali confermano sostanzialmente le previsioni di ieri che hanno portato il Centro Funzionale Decentrato ad emettere una allerta rossa per il rischio idrogeologico nella zona VENE-H (Piave Pedemontano) e allerta arancione per rischio idrogeologico in VENE-A (Alto Piave) e VENE-B (Alto Brenta – Bacchiglione – Alpone) e per rischio idraulico in VENE-B e VENE-E (Basso Brenta – Bacchiglione).
I corsi d’acqua da attenzionare maggiormente nella fase acuta del fenomeno sono quelli della fascia pedemontana, come ad esempio, i bacini dell’Agno, del Chiampo, dell’Astico, del Muson dei Sassi e del Monticano.
L’allerta rossa è un evento poco frequente che impone di prestare la massima attenzione all’evoluzione dell’evento, portando il sistema di Protezione Civile nella massima fase operativa.
Si ricorda che dopo la tempesta VAIA l’assetto idrogeologico dei territori maggiormente colpiti è notevolmente mutato. La messa in sicurezza del territorio non è stata ancora del tutto completata in quanto non tutti i lavori avviati sono stati ultimati.
Inoltre, sempre alla luce delle previsioni meteo, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile regionale ha dichiarato la fase operativa di attenzione per vento forte su zona alpina, prealpina e costiera da riconfigurare, a livello locale, in fase operativa di pre-allarme o allarme a seconda dell’intensità del vento, a partire dalla mezzanotte di oggi fino alla mezzanotte di domani.
In tale contesto la Regione invita tutti i cittadini a prestare la massima attenzione alle proprie attività, in particolare in prossimità delle zone a rischio.
Written by: Redazione
Musica
close