Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Nella più ampia collaborazione tra le diverse autorità pubbliche, il Patriarcato di Venezia e il Comune di Venezia uniscono gli sforzi affinché l’annuale festività della Salute possa essere vissuta nel pieno rispetto delle esigenze di sicurezza e di salute pubblica che devono essere considerate premesse per ogni tipo di manifestazione religiosa.
Per tale ragione dal 19 al 22 novembre 2020 saranno osservate le seguenti indicazioni:
Tutte le informazioni sono aggiornate e disponibili anche sul sito www.comune.venezia.it
La celebrazione della Festa con l’affidamento alla Madonna della Salute, raggiungerà capillarmente tutto il territorio del Patriarcato di Venezia. Attraverso le parrocchie, le cappelle, i capitelli, i luoghi di ricovero e le famiglie si pregherà la Madonna della Salute e si celebrerà la Messa il 21 novembre e nei giorni vicini.
Per questo motivo, il Patriarca, ha chiesto a Papa Francesco, attraverso la Penitenziaria apostolica, che l’indulgenza plenaria speciale venga concessa per i giorni della Festa della Salute (19-22 novembre) lucrabile in tutti i luoghi di culto del Patriarcato.
Il momento centrale della Festa sarà, come sempre, la Messa che il Patriarca Francesco presiederà il 21 novembre alle ore 11 nella Basilica della Salute con la presenza delle autorità pubbliche e una piccola rappresentanza di fedeli delle parrocchie della città lagunare. La celebrazione sarà trasmessa in diretta televisiva attraverso il network Antenna 3 e il profilo Facebook di Gente Veneta. Al termine della liturgia il Patriarca reciterà la preghiera dell’Angelus sul sagrato della Basilica rinnovando la consacrazione della Città alla Madonna della Salute e impartendo la benedizione papale, mentre suoneranno a distesa tutte le campane delle chiese del Patriarcato.
La Festa della Salute sarà quindi celebrata in maniera diffusa e capillare, al fine di dare piena attuazione alle vigenti norme in tema di sicurezza secondo quanto concordato con le competenti autorità.
Il 21 novembre la Basilica della Salute rimarrà aperta dalle ore 6 alle ore 21. Una speciale immagine dell’icona della Madonna sarà esposta sul portone centrale della Basilica del Longhena per abbracciare simbolicamente tutti i territori segnati oggi come quattro secoli fa dalla pandemia. Una terza Messa, infine, sarà celebrata alle ore 19.30 con la sola presenza di alcuni fedeli rappresentanti dei sestieri della città storica.
Nei giorni precedenti e successivi il 21 novembre l’accesso alla Basilica sarà limitato e comunque regolamentato da un percorso affinché i fedeli possano pregare, nel rigoroso rispetto di tutti i protocolli sanitari posti a presidio della pubblica salute. Si raccomanda, pertanto, ai fedeli, per quanto possibile, di recarsi per il pellegrinaggio nella chiesa più vicina alla propria abitazione.
Written by: Redazione
Musica
close