Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Fino al 31 dicembre 2022 in Veneto si potranno raccogliere vongole di mare – Chamelea gallina – di taglia inferiore ai 25 mm: il Parlamento Europeo ieri ha approvato la deroga alla normativa che impedisce di pescare prodotti di dimensioni più piccole. L’UE con l’atto ha riconosciuto la particolarità delle condizioni ecologiche e produttive del mare Adriatico, caratterizzato da una salinità inferiore rispetto a quella di altri mari, con l’effetto di produrre vongole di dimensioni più piccole rispetto ai 25 mm richiesti dalla normativa comunitaria.
“È una possibilità di fondamentale importanza per le imprese di pesca delle marinerie venete che aderiscono ai due CO.GE.VO. di Venezia e Chioggia che operano nei compartimenti marittimi della costa del Veneto – commenta l’assessore regionale alla Pesca Cristiano Corazzari – La decisione dell’Unione Europea consente alle imprese venete di guardare con maggior fiducia a una possibile ripresa nel prossimo anno, considerato che il comparto sta attraversando un periodo particolarmente difficile dovuto alle diffuse morie occorse negli eventi calamitosi dell’autunno 2018 e del novembre 2019, a cui si aggiunge il drammatico calo della domanda connesso all’emergenza COVID-19. La maggior parte delle vongole adriatiche, infatti, era destinata alle strutture turistico-ricettive della costa veneta”. Corazzari conclude: “Ringrazio l’europarlamentare veneta Rosanna Conte per il grande lavoro fatto nell’interesse dei pescatori”.
Proprio in questi giorni la Regione del Veneto sta erogando le sovvenzioni per le imprese di pesca aderenti ai CO.GE.VO come ristoro per i consistenti danni subiti in occasione dell’alluvione del novembre 2019: l’ammontare complessivo è di 600.000 euro.
Written by: Redazione