Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
“E’ un dato di fatto che l’Amministrazione di Chioggia, in questi ultimi 4 anni non ha mai partecipato ai bandi regionali per istituire i Distretti del Commercio” a dirlo è Beniamino Boscolo Capon, capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale.
“Chioggia – continua Boscolo Capon – è in grave ritardo sul rilancio del Commercio, come molti altri comuni che però si sono attivati per recuperare: sono 120 i comuni che negli ultimi 4 anni si sono preparati e hanno partecipato ai bandi regionali, costituendo 65 Distretti del Commercio in tutto il Veneto solo 5 milioni di euro solo nell’ultimo bando per gli ultimi 17 distretti“.
I Distretti del Commercio sono progetti finalizzati ad aumentare l’attrattività e la competitività delle aree cittadine omogenee con lo scopo di valorizzare le attività commerciali e artigianali rigenerando il tessuto urbano e contribuire a combattere il fenomeno della desertificazione di alcune zone della Città.
Ai sensi dell’articolo 8 della Legge Regionale n. 50 del 2012, vi è la possibilità di presentare alla Regione Veneto una richiesta di finanziamento per i Distretti del Commercio, ogni anno. I progetti, di durata massima biennale, dovranno realizzare gli interventi previsti( riqualificazione di immobili pubblici e/o di spazi destinati al commercio, previsione di misure urbanistiche finalizzate a migliorare l’accessibilità/contesto ambientale, interventi per la fruibilità commerciale e turistica dei luoghi, mobilità sostenibile, riqualificazione e rigenerazione urbana, promozione di itinerari commerciali, e altre attività. Un manager coordinerà il tutto e si assicurerà la buona realizzazione.
“Serve quindi – conclude l’esponente di Forza Italia – un tavolo di confronto tra Comune e Associazioni di Categorie del commercio e botteghe artigianali, Mercato rionale, Pescheria al Minuto, ristoranti, ecc… al fine di migliorare le sinergie comuni, l’innovazione, gli obiettivi e la possibilità di partecipare a Progetti Por-Fesr ulteriori, partendo sì dai due centri storici di Chioggia e Sottomarina ma nel nostro territorio ci sono anche altre aree omogenee da coinvolgere come “centri commerciali naturali” ma anche altre aree della Città (un tratto di strada di Borgo San Giovanni, Viale Mediterraneo o Via Madonna Marina o un centro di frazione, per fare pochi esempi). Inoltre, bisogna tenere in considerazione del fatto che serva attivare urbanisticamente standards di servizi al futuro progetto di ZTL, la realizzazione del progetto di Riva Vena, una calendarizzazione di eventi coordinato tra il settore Commercio e quello Turismo. Ai fini di quanto descritto Beniamino Boscolo, anche da suggerimenti, ha presentato una mozione da discutere e votare nel prossimo Consiglio comunale per un giusto indirizzo a questa Amministrazione Comunale.“
Written by: Redazione